Pubblicità

Risotto al tartufo nero

Risotto al tartufo nero

20141104-0016Ciao, oggi vi porto un piatto davvero gustoso, il Risotto al tartufo nero è semplice da preparare. Questa ricetta è nata perché qualche giorno, fa sono andata con la mia famiglia ad Amandola, un paesino di montagna, sui Monti Sibillini, e lì c’era proprio la “Sagra del Diamante a tavola” come viene chiamato il tartufo. Davvero uno spettacolo, tutti prodotti a base di tartufo…..ci sono: formaggi, salami, salamelle, polenta con tartufo…..e tante altre cose ancora, come i prodotti marchigiani, tipo il Vino Cotto, il Vin Santo….. In quella zona della Regione Marche, è possibile trovarne tanti di tartufi, quello bianco è più pregiato, ma questo nero è davvero buonissimo e dà ai piatti un sapore forte e deciso.

Ingredienti per 4 persone :

  • 1 cipolla bianca piccola
  • 1 gambo di sedano
  • 300 gr di riso arborio
  • 50 gr di burro
  • brodo vegetale
  • tartufo nero

Procedimento :

In una pentola antiaderente mettere la noce di burro e aggiungere la cipolla ben tritata. Mettere anche il sedano, lavato e tritato e cominciare a cuocere per alcuni minuti.

Versare il riso e lasciarlo tostare per pochi secondi, poi aggiungere un pò di brodo vegetale e far cuocere a fuoco lento. Aggiungere alcuni pezzettini di tartufo nero così il risotto prenderà il suo sapore. Ne basta poco e vedrete che buono.

Cuocere il risotto per circa 16 minuti, aggiungendo alcuni mestoli di brodo quando è necessario, fino a che il riso sia ben cotto. Una volta pronto, per servirlo come ho fatto io, versare un po del Risotto al tartufo nero in delle piccole ciotoline, e poi capovolgerle nei piatti.

Dare una bella grattugiata di tartufo sopra il piatto e servire subito . A piacere potete aggiungere anche del formaggio grattugiato. Spero che questo Risotto al tartufo nero vi piaccia . Buon appetito.

Il Risotto al tartufo è un piatto davvero gustoso e saporito.
Il Risotto al tartufo è un piatto davvero gustoso e saporito.
Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.