Rigatoni al ragù con PastaMaker

Rigatoni al ragù con PastaMaker
Rigatoni al ragù con PastaMaker

Un classico della cucina italiana, i Rigatoni al ragù con PastaMaker , un nuovo e saporito primo piatto creato usando la innovativa e tecnologica PastaMaker, la macchina della Philips, che prepara pasta fresca in pochi minuti. E così per il pranzo domenicale ho portato in tavola la pasta fatta in casa e ragù…..un piatto a cui nessuno dice di no, un connubio di sapori e gusto unico.

Come sapete sto collaborando con Cookaround e Philips e la PastaMaker è davvero un gioiello nella mia cucina, mi accompagna quasi ogni giorno, creando primi piatti davvero gustosi, in pochissimo tempo. Qui vi spiego brevemente come funziona la mia bellissima e pratica macchina per la pasta : Philips Pasta Maker.

Vediamo quindi cosa ci serve e come si preparano i Rigatoni al ragù con PastaMaker

Ingredienti per 4 persone 

  • 400 gr di farina di semola
  • 100 gr di farina 0
  • 90 ml di acqua naturale
  • 500 gr di carne macinata
  • 1 cipolla
  • 1 carota grande
  • 1 costa di sedano
  • 2 cucchiai di olio di oliva
  • 400 gr di polpa di pomodoro
  • sale e pepe
  • origano
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 mazzetto di rosmarino
  • 2 foglie di alloro

Procedimento per i rigatoni 

Come avete avuto modo di vedere nelle ricette precedenti, fare la pasta fresca con Philips PastaMaker è davvero molto semplice e veloce. Prima di tutto bisogna scegliere la trafila adatta, io ho usato quella per rigatoni o pennette. Poi c’è da mettere un vassoio o piatto sotto la macchina, che raccoglierà la pasta quando scende. Allora, bisogna mettere due misurini di farina, scegliere il programma 2 che è quello per circa 600 gr di pasta, e azionare Play. Dopo pochi minuti versare l’acqua naturale e vedrete che lei fa tutto da sola. Già nei primi minuti comincia a estrudere la pasta fresca.

Rigatoni al ragù con PastaMaker
Rigatoni al ragù con PastaMaker

Nel frattempo in una pentola mettere l’olio di oliva e aggiungere tutta la carne macinata, la cipolla, la carota e il sedano ben tritati. Mettere anche il mazzetto di rosmarino e un paio di foglie di alloro, che renderanno il nostro ragù bello saporito. Cuocere per alcuni minuti e poi sfumare con il vino bianco. Condire a piacere con un pochino di origano, sale e pepe. Coprire la pentola con il suo coperchio e cuocere per 5 minuti. Dopodiché versare la polpa di pomodoro e mescolare bene. Versare 1 bicchiere di acqua tiepida e un cucchiaino di zucchero, lo zucchero serve per attenuare l’acidità del pomodoro. Lasciare cuocere per 60 minuti a fuoco basso. Mescolando di tanto in tanto.

Mettere una pentola con acqua e sale sul fuoco, quando è bollente versare i nostri rigatoni e cuocerli per circa 5/6 minuti, la pasta fresca infatti si prepara in pochi minuti. Controllare la cottura e scolare al dente.

Versare su una pirofila, aggiungere abbondante ragù e mescolare bene tutto. Servire in tavola e a piacere ognuno può cospargere del formaggio grattugiato al suo piatto. Come avete visto la ricetta per fare i Rigatoni al ragù con PastaMaker è davvero molto semplice . Non mi resta che augurarvi Buon Appetito e come sempre vi aspetto nella mia pagina Facebook che si chiama En la cocina de Claudia dove potete trovare tante altre ricette facili e gustose, in spagnolo e italiano. A presto.

Rigatoni al ragù con PastaMaker
Rigatoni al ragù con PastaMaker

6 Risposte a “Rigatoni al ragù con PastaMaker”

  1. Questa pasta mi mette appetito! Con il ragù poi… una vera bontà!! Bravissima..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.