Pubblicità

Provola alla pizzaiola

La Provola alla pizzaiola è una pietanza tipica della Cucina Italiana. Molto facile e veloce da realizzare. Ideale per chi come me, con gli orari di lavoro un po’ particolari, ho poco tempo per preparare il pranzo, ma non rinuncio a mangiare bene.

Quindi, un piatto buonissimo, veloce e salutare…..cosa vuoi di più? E senza sporcare tutta la cucina, perché si usa una padella soltanto e poi, la portiamo in tavola, direttamente. Quando la mia amica, me l’ha proposto, non ci ho pensato due volte. Solo il tempo di fare la spesa ed eccoci qui.

Questa ricetta in effetti, è in collaborazione con la mia amica Vincenzina di Pane & Tulipani, per la nostra rubrica “Gemelle ma diverse”. Di cosa si tratta? Semplicemente di un gioco culinario che facciamo a distanza, dove scegliamo una ricetta base, che poi ognuna la aggiusta o diciamo meglio, la modifica a proprio gusto. A volte abbiamo qualche ingrediente diverso, oppure preferiamo il metodo di cottura diverso. E il risultato? È che ne vengono fuori, due ricette buonissime.

Se cerchi altre ricette facili e veloci, ti lascio alcune idee:

Provola alla pizzaiola
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

1 confezione provola affumicata
1 spicchio aglio fresco
q.b. sale fino
q.b. pepe nero
q.b. Origano
2 cucchiai da tavola olio di semi di girasole
q.b. Basilico
Mezza confezione passata di pomodoro (In bottiglia )
8 Olive verdi denocciolate

Strumenti

Questi sono gli attrezzi di cucina che useremo per realizzare la Provola alla pizzaiola:

1 Coltello
1 Padella
1 Cucchiaio di legno
1 Tagliere

Pubblicità

Passaggi

E ora mettiamoci subito all’ opera.

Io ho utilizzato la provola affumicata fresca. Quindi bisogna mettere a scolare, tutto il suo liquido di conservazione.

Affettare poi, con un coltello, in fette di circa 1,5 cm

Sbucciare lo spicchio d’aglio.

Versare due cucchiai grandi di olio di semi di girasole nella padella. Mettere l’aglio intero e riscaldare per pochi secondi e poi aggiungere la passata di pomodoro, condire con sale, pepe e origano e anche un pochino di basilico secco tritato.

A questo punto, mettere le fette di provola affumicata che abbiamo tagliato in precedenza. Aggiungere le olive verdi denocciolate.

Coprire e lasciare cuocere per pochi minuti, circa 3-4. Il tempo che si scioglie il formaggio.

A piacere, potete aggiungere peperoncino in polvere.

Servire subito in tavola. Mi raccomando di accompagnarla con qualche fetta di pane, per fare la scarpetta , che qui ci vuole proprio. E nel mio caso, ho scelto il pane integrale.

Pubblicità

Questa e la versione della mia amica Vincenzina. Molto semplice, come la mia, e davvero gustosissima.

Titolo: Provola affumicata alla pizzaiola

Link: https://blog.cookaround.com/vincenzina52/ricetta-provola-affumicata-alla-pizzaiola/

Qualche consiglio per voi:

1) si può usare la provola stagionata oppure il provolone.

2) si possono mettere le olive nere al posto di quelle verdi.

3) Se vi avanza, si può conservare in frigo per 1 giorno. In un contenitore ben chiuso. E riscaldare prima di mangiare.

4) Al posto della passata di pomodoro, potete aggiungere i pomodorini.

FAQ (Domande e Risposte)

Qualche curiosità in più, sulla mia ricetta:

Quante calorie ha una fetta di provola alla pizzaiola?

1 fetta circa 110 kcal.

Quanto é grassa la provola affumicata?

Allora, per 100 grammi di provola affumicata, abbiamo circa 20 g

Con quale formaggio si può sostituire la provola?

Si può usare la scamorza

Grazie per essere arrivato fino alla fine. Ti invito a visitare la mia pagina Facebook che si chiama Cucinare con Claudia e dove puoi trovare molte ricette, dolci e salate, in spagnolo e italiano, adatte a tutti. A presto.

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
Pubblicità

2 Risposte a “Provola alla pizzaiola”

  1. È proprio quello che ho fatto. La pasta per Nico con il sughetto di provola al pomodoro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.