Pasta integrale con carne macinata e verdure, è un’ottimo piatto, completo e saporito. Molto facile da preparare.
Si tratta di una delle proposte della mia nutrizionista, la dottoressa Maria Luna, che mi prepara dei menù, molto versatili e semplici, adatti anche al pranzo e cena, di tutta la mia famiglia.
E così ho voluto condividere con voi questa ricetta, perché si prepara facilmente tutto in una padella, mentre in una pentola, si cuoce la pasta. E soprattutto la voglio lasciare e tutti voi, perché veramente buonissima.
Se cerchi altre ricette con pasta integrale, qui sotto ti lascio alcune idee:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaBollituraFornello
- CucinaSalutare
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Vediamo insieme cosa ci serve per fare la Pasta integrale con carne macinata e verdure.
Strumenti
Questi sono gli attrezzi di cucina che useremo per fare questa ricetta:
Passaggi
Mettiamoci subito all’ opera.
Pulire tutte le verdure e poi tagliare a cubetti la zucchina e le carote. Tritare cipolla e lo spicchio di aglio fresco.
In una padella grande, versare l’olio di oliva e aggiungere la carne macinata con le verdure. Cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti, girando spesso con il cucchiaio di legno.
Condire con sale e pepe a piacere. Aggiungere anche un cucchiaino di origano. Mescolare bene e cuocere per altri 4-5 minuti.

In una pentola cuocere la pasta integrale. Per le penne ci vogliono circa 10 -12 minuti. Scolare al dente.

Quando la pasta è cotta, versare direttamente nella stessa padella dove abbiamo preparato la carne e le verdure.
Amalgamare bene. A piacere potete aggiungere un po’ di formaggio grattugiato.

Servire dividendo in 4 piatti.
Per un tocco piccante potete mettere un pizzico di peperoncino in polvere. Oppure dell’ olio piccante. Se ci sono bambini, è meglio evitare, ovviamente.

Qualche consiglio per voi:
1) si può sostituire la carne macinata con carne macinata di pollo
2) se volete potete usare altro tipo di pasta (al farro, alle lenticchie, ai piselli….
FAQ (Domande e Risposte)
Qualche curiosità in più:
1) si può mangiare la pasta di sera?
La mia nutrizionista dice che è permesso. Solo 60 grammi. E accompagnata sempre con verdure.
2) perché è meglio la pasta integrale?
Perche contiene più fibre e aiuta al transito intestinale. Inoltre è più digeribile.
Dosi variate per porzioni