Pubblicità

Polpette di ceci al pomodoro

Polpette di ceci al pomodoro
Polpette di ceci al pomodoro

Queste Polpette di ceci al pomodoro sono spettacolari !

Vi ricordate della ricetta precedente, le Polpette di ceci al forno ? Queste sono ancora più buone e saporite.

Piccole bontà, morbide e delicate, che possono essere servite in tavola così, accompagnate con verdure cotte oppure con una ricca insalata di patate e carote. Ma vi consiglio anche, di provarle con la pasta, a mo figlio sono piaciute moltissimo, insieme alle penne rigate. Un connubio niente male !

Sono adatte a tutti, sopratutto a chi come me, cerca di mangiare più sano e leggero. Questa ricetta prevede che siano cotte in forno, ma potete tranquillamente cuocerle in padella o nella friggitrice ad aria.

E una volta cotte, le mettiamo direttamente nel sugo di pomodoro, per renderle ancora più buone.

Ti ho incuriosita ?

Vuoi fare anche TU; le mie Polpette di ceci al pomodoro ?

Vediamo insieme cosa ci serve e mettiamoci subito al lavoro.

Ingredienti per 15 polpette 

  • 2 barattoli di ceci pronti
  • 1 cipolla piccola
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale e pepe q.b.
  • 2 uova
  • 1 cucchiaio grane di formaggio grattugiato
  • 1 cucchiaino di senape
  • 2 cucchiai grandi di pane grattato
  • 1 pizzico di origano
  • 1 pochino di erba cipollina secca
  • 150 ml di passata di pomodoro
  • 2 cucchiai di olio d’oliva

Procedimento 

Nel frullatore mettere i ceci, le uova, il formaggio grattugiato, lo spicchio d’aglio, le spezie, il sale e il pepe. Io ho usato il pepe bianco. Frullare per diversi minuti fino a formare un impasto omogeneo e privo di pezzettini.

Versare tutto in una ciotola e a questo punto, bisogna aggiungere il pane grattato e la senape. Amalgamare bene con una forchetta e lasciare in frigo ,come minino per 30 minuti.

Trascorso il tempo indicato, riprendere l’impasto e con le mani formare delle polpettine. Appoggiarle su una leccarda con carta da forno.

Introdurre in forno riscaldato a 180° e cuocere per circa 20 minuti. A metà (tipo dopo 10 minuti) girare le polpette così si possono dorare bene.

Intanto che le nostre Polpette di ceci stanno in forno, noi prepariamo un sugo semplicemente in padella, con un pochino dolio d’oliva, e mezza cipolla. Una volta che diventa tenera, aggiungere la passata di pomodoro, e condire a piacere con sale, pepe e spezie a vostro gradimento.

Mettere le polpette nel sugo e cuocere per pochi minuti, solo il tempo necessario di insaporire le nostre piccole e gustose polpettine. E una volta che è tutto pronto, lo possiamo servire in tavola.

Polpette di ceci al pomodoro
Polpette di ceci al pomodoro

Come avete visto la ricetta per realizzare le mie Polpette di ceci al pomodoro è davvero facile e il risultato è buonissimo.

Non mi resta che augurarvi Buon Appetito e come sempre, vi saluto, invitandovi a visitare la mia pagina Facebook che si chiama Cucina con Claudia  dove potete trovare tante ricette dolci e salate, in spagnolo e italiano, adatte proprio a tutti. Vi aspetto.

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.