La Pasta fresca fatta in casa non è difficile da fare, anzi ! Seguitemi nella ricetta e vedrete che facile e sopratutto che buona,condita con un ottimo ragù. Ci vogliono pochi ingredienti e tanta voglia di impastare. Come sapete io faccio tutto a mano, e mi diverto in cucina, così ho voluto preparare le tagliatelle per la mai famiglia, che ha gradito moltissimo.
Non serve molto : Farina ,uova e via…… vediamo allora di cosa abbiamo bisogno e come si prepara la Pasta fresca fatta in casa . Le quantità sono per 4 persone. Ho fatto un ragù di carne ma voi potete condirla a vostro piacere.
Ingredienti
- 400 gr di farina per pasta
- 4 uova
- 2 cucchiai di olio di oliva
- 1 cucchiaino di sale fino
Procedimento
Sulla spianatoia mettere la farina a fontana e nel mezzo aggiungere i due cucchiai di olio di oliva e le quattro uova. Cominciare a impastare con le mani ,se c’è bisogno aggiungete ancora un pochino di farina, lavorando bene fino a formare un panetto liscio e morbido. Lasciarlo riposare per 1/2 ora.
Dividere la pasta in due parti. Poi con l aiuto del mattarello di legno stendere bene la pasta, deve essere ben sottile. Poi arrotolare la pasta formando un cilindro e con un coltello tagliare in fettine di circa 1/2 cm. Poi fare lo stesso con l altro impasto, stenderlo bene ,arrotolarlo e poi tagliarlo finemente.
Mettere la pasta così tagliata in un paio di vassoi di carta e cospargere con un pochino di farina così non si attaccano. Lasciare riposare per un pochino. Intanto mettere una bella pentola con acqua e un pugno di sale grosso.
Quando comincia a bollire buttare la pasta e cuocere per circa 4 minuti. La pasta è molto sottile e si cuocerà subito. Poi bisogna scolarla bene e metterla in una ciotola.
Condire con ragù, con sugo di verdure, con sugo di pesce……io ho fatto un buon ragù alla bolognese. A piacere un po di formaggio grattugiato in ogni piatto e buon appetito.
Come avete visto non è difficile fare la Pasta fresca fatta in casa. Provate anche voi e porterete in tavola un ottimo primo piatto tipico della cucina italiana. Come sempre vi invito a visitare la mia pagina Facebook, En la cocina de Claudia, dove troverete tante altre ricette facili e buone, in spagnolo e in italiano http://www.facebook.com/enlacocinadeClaudia
E’ sempre ottima…provala anche gustosamente diversa…ossia aggiungendo l’ingrediente principale all’impasto. Quante golose e gustose preparazioni!!!
si lo so, e so anche che nel tuo bel blog troverò tanti modi diversi per farla. Grazie cara Amica
Evviva la pasta fresca!!
Grazie Elisa
la pasta fatta in casa sempre buona. Brava!
Bravissima! Complimenti, finalista, non è davvero da tutti!
Grazie Roberta 🙂
sì è vero, sono molto soddisfatta
Bravissima , adoro la pasta fresca 😀
Grazie Manu <3