Pane integrale con macchina del pane

Un vero sfizio il mio Pane integrale con macchina del pane. Facilissimo da preparare con il programma giusto della mia Pain Doré della Moulinex Italia. Non è una collaborazione, ma nomino la marca è il mio modello, così se anche voi avete questa meravigliosa aiutante in cucina, potete fare un ottimo pane.

Morbido e leggero, delicato e gustoso. Questo pane integrale è adatto per preparare dei panini farciti con mille cose. A voi la scelta di come assaggiarlo. Va benissimo anche per accompagnare il pranzo o la cena di tutta la famiglia. E perché no, di mangiarlo a colazione con una deliziosa marmellata?

Vuoi fare anche Tu, il mio Pane integrale con la macchina del pane?

Vediamo insieme cosa ci serve e mettiamoci subito all’opera. Ricordati che gli ingredienti devono essere sempre a temperatura ambiente.

Ingredienti

  • 250 gr di farina 0
  • 350 gr di farina integrale
  • 200 ml di latte scremato
  • 100 ml di acqua naturale
  • 1 cucchiaio grande d’olio d’oliva
  • 1 cucchiaino di sale fino
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 bustina di 7 gr di lievito di birra secco

Procedimento

Prendete il cestello della macchina del pane, e inserite prima gli ingredienti liquidi, quindi l’acqua e l’olio extravergine d’oliva.

Ora versare prima la farina bianca, sopra aggiungere la farina integrale, poi ad un angolo mettere il cucchiaino di sale fino, e dall’altra parte, versare la bustina di lievito di birra secco. Molto importante è che il sale non venga subito a contatto con il lievito.

A tutti questi ingredienti, aggiungere infine il miele e poi inserire il cestello dentro la nostra macchina.

Chiudere bene e scegliere il programma numero 5 della Pain Dorè. Poi scegliere il peso di 1 kilo. Per la doratura, io personalmente ho scelto la 1, perché così mi resta tutto il pane morbido. Avevo già provato questa ricetta ma con doratura 3 ed era molto croccante la crosta, mentre noi a casa, la preferiamo più tenera.

Al termine del programma, ci vorranno circa 3 ore tra impasto, lievitazione e cottura. Quando è pronto, si può lasciare dentro e si mantiene caldo per diverso tempo .

Come avete visto la mia ricetta per fare il Pane integrale con macchina del pane, è davvero facilissimo. Non mi resta che augurarvi un buon appetito e come sempre vi invito a visitare la mia pagina Facebook che si chiama Cucina con Claudia dove trovi anche tante altre ricette dolci e salate, per ogni occasione. A presto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.