Ultimamente non compro più il pane e lo faccio io in casa, ecco il Pane di semola rimacinata che ho appena sfornato. Molto morbido e fatto con una ricetta che richiede parecchie ore di lievitazione, ma ne vale davvero la pena, ve lo posso assicurare! Vi consiglio di impastarlo la sera e lasciarlo riposare tutta la notte, ben coperto. Infatti più ore si aspetta nel farlo lievitare, e più soffice sarà una volta cotto. Come si dice: I prodotti fatti in casa sono sempre meglio, sono più salutari, non contengono conservanti nè ingredienti chimici e poi si ha la grande soddisfazione di averlo fatto noi stesse.
Questa è una proprio una riceta #homemade. Vediamo allora quello che ci serve e come dobbiamo preparare il Pane di semola rimacinata . Io l’ho fatto tutto a mano, non è difficile, ma se voi avete la planetaria, potete usarla ovviamente.
Ingredienti :
- 800 gr di farina di semola rimacinata
- 500 ml di acqua
- 10 gr di lievito di birra fresco
- 1 cucchiaio di sale fino
- 1 cucchiaino di miele
Procedimento :
Sciogliere il lievito in un bicchiere di acqua tiepida. In una ciotola grande versare la farina ben setacciata, fare una buca nel centro e versare il lievito sciolto. Cominciare a mescolare con una forchetta , poi piano piano versare il resto dell’acqua tiepida, aggiungere il sale fino e anche il cucchiaino del miele. Mescolare bene tutti gli ingredienti e poi lavorarlo con le mani, sul tavolo infarinato. Impastare bene fino a formare un panetto morbido e leggero. Metterlo nuovamente nella ciotola, tagliare la superficie facendo una croce. Coprirlo bene e tenerlo al caldo (con una coperta di pile) per tutta la notte.
Il giorno dopo riprendere l’impasto e lavorarlo ancora qualche minuto, sul tavolo con un pochino di farina, usate sempre quella di semola rimacinata. Dividerlo in tre parti e formare dei pani. Coprirli con un canovaccio pulito e asciuto e lasciarli riposare per 1 ora.
Riprendere ogni pane, lavorarlo ancora impastandolo con le mani, per togliere l’aria. E poi dargli la forma desiderata. Mettere ogni Pane di semola rimacinata su delle teglie da forno, con la apposita carta. Spennelare con del olio e fare dei piccoli tagli su ognuno. Si possono fare di diverse forme, io ne ho fatti due sfilatini e una corona. Lasciarli lievitare ancora per 20 minuti.
Intanto accendere il forno a 200°. Quando è ben caldo, mettere il pane dentro. Io ho cotto uno alla volta perchè il mio forno è piccolo. Nel frattempo li altri due stanno sopra la cucina, sempre coperti dal canovaccio, così hanno il caldo del forno e si mantengono meglio. Cuocerli per circa 40/45 minuti circa. Poi una volta che sono pronti, togliere dal forno e lasciare raffreddare bene.
Questo tipo di pane, si mantiene per diversi giorni in sacchetti di carta. Come avete visto fare il Pane di semola rimacinata homemade non è per niente complicato, anzi tutto il contrario. Bisogna solo avere pazienza nel rispettare i tempi di lievitazione e poi avrete del ottimo pane fatto in casa con le vostre mani. E una vera soddisfazione, ve lo garantisco !
Che buono… :PP
Un bacione cara Claudia e tantissimi auguri per un 2015 stupendo!!! 🙂
Ti abbraccio <3
Grazie mille e auguroni anche a te <3