Una nuova ricetta, è quella della Pagnotta alla curcuma e si tratta di un ottimo pane, morbido e colorato, ideale per preparare panini, per la colazione insieme a burro e marmellata, oppure per accompagnare il nostro pranzo o la nostra cena. Una pagnotta semplice da impastare e dal successo assicurato, perché tutti resteranno a bocca aperta al vederla !
La Curcuma è una spezia originale dell’Asia, molto conosciuta per le sue proprietà antiinfiammatorie e antitumorale, e per il suo aiuto nel depurare e stimolare il fegato. Potete cercare su internet e troverete molta informazione.
Io vi voglio far sentire tutto il suo sapore in questo pane molto sfizioso, che farcito con salumi o formaggi, è una meraviglia !
Vuoi fare anche te la Pagnotta alla curcuma ?
Vediamo insieme cosa ci serve e poi andiamo subito in cucina.
Ingredienti
- 500 gr di farina 00
- 25 gr di lievito di birra fresco
- 1 cucchiaio grande di curcuma
- 1 cucchiaino di sale fino
- 1 cucchiaio grande di olio di semi di girasole
- 1 tazza di acqua tiepida
- semi di sesamo q.b.
Procedimento
Sciogliere il lievito in una tazza di acqua tiepida.
In una ciotola mettere la farina, la curcuma e l’olio. Poi fare una buca in centro. Versare il lievito sciolto e con l’aiuto di una forchetta mescolare gli ingredienti. Per ultimo aggiungere il sale fino.
Impastare con le mani sul tavolo infarinato, per diversi minuti, fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo. Rimetterlo nella ciotola e con un coltello fare una croce in superficie. Coprire con un canovaccio pulito e lasciare lievitare per 1 ora.
Riprendere l’impasto e lavorarlo con le mani, sempre sul tavolo dove avremo messo un pochino di farina per non farlo attaccare. Lavorare bene, per qualche minuto.
Dare la forma desiderata e mettere nella teglia del forno con l’apposita carta. Lasciarlo riposare per circa 30 minuti.
Intanto accendere il forno a 180°
Quando la nostra Pagnotta alla curcuma è lievitata di nuovo, aggiungere i semi di sesamo sulla superficie, e quindi mettere in forno già caldo e cuocere per circa 35-40 minuti.
Sentirete che profumo nella vostra cucina ! Una volta che la nostra Pagnotta alla curcuma è pronta, spegnere il forno. Toglierla e lasciarla raffreddare bene.
La mia Pagnotta alla curcuma è cresciuta tanto, e ha un sapore davvero buonissimo.

Come avete visto la ricetta della Pagnotta alla curcuma è molto semplice. Non mi resta che augurarvi Buon Appetito e come sempre vi aspetto nella mia pagina Facebook che si chiama Cucina con Claudia dove potrete trovare tante ricette semplici e golose per ogni giorno.