La Minestra d’orzo con lenticchie e cotechino avanzato, é una proposta molto gustosa, adatta per riciclare e creare un nuovo piatto. Zero spreco ! La parola d’ordine è riciclare.
In cucina non si butta niente, anzi. Al giorno d’oggi è importante riciclare quello che resta del pranzo o cena. Ci sono mille modi per utilizzare quello che ci avanza. Dobbiamo fare attenzione a non sprecare gli alimenti. Non si può buttare il cibo nella spazzatura, é un peccato. E sono sicura che in questo periodo di feste, vi é rimasto qualcosa, in frigo o in dispensa. Soprattutto se come me, cucinate molto, senza ricordarsi che in casa siamo solo in tre.
Così parlando con la mia amica Vincenzina di Pane & Tulipani, abbiamo deciso di cucinare gli avanzi delle feste natalizie e sono venute fuori, due ricette sfiziose e molto saporite. Per la nostra famosa rubrica Gemelle ma diverse. Abbiamo pensato di fare due minestre, per l’appunto simili ma diverse.
Se anche tu, per non sprecare, cerchi ricette per riciclare il cibo avanzato, qui sotto ti lascio alcune proposte:
![](https://blog.cookaround.com/cucinareconclaudia/wp-content/uploads/2025/01/1000063616-960x1295.jpg)
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFornelloCottura lenta
- CucinaAntispreco
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Vediamo insieme cosa ci serve per realizzare la Minestra di d’orzo con lenticchie e cotechino avanzato
Strumenti
Questi sono gli attrezzi di cucina che useremo per la preparazione.
Passaggi
Mettiamoci subito all’ opera:
Prima di tutto tagliare le fette di cotechino in 4 pezzi.
Versare il farro nel colino e sciacquare sotto l’acqua corrente. Lasciate riposare sempre lì, nel colino.
Sbucciare cipolla e lo spicchio d’aglio e tritare bene.
In una pentola capiente versare l’olio, aggiungere cipolla e aglio tritato e rosolare per alcuni secondi. Dopodiché versare il brodo vegetale giá pronto e farlo bollire. A questo punto, incorporare anche l’orzo perlato.
Coprire e lasciare cuocere per circa 15 minuti. Mescolando delicatamente, ogni tanto, con il cucchiaio di legno.
Lavare i pomodorini e tagliare in 4 pezzettini. Aggiungerli alla minestra. E infine, introdurre i pezzi di cotechino e le lenticchie, che abbiamo preparato prima.
Controllare e regolare di sale e pepe a piacere. Per un tocco piccante, si può mettere un pizzico di peperoncino in polvere (facoltativo)
Cuocere tutto insieme, mescolando per unire tutti gli ingredienti, per altri 5 minuti e poi spegnere. Servire subito in tavola.
A piacere, cospargere con del parmigiano grattugiato.
![](https://blog.cookaround.com/cucinareconclaudia/wp-content/uploads/2025/01/1000063616-1-960x1295.jpg)
Questa é la versione della mia amica Vincenzina di Pane & Tulipani. Molto ricca e nutriente. Mi raccomando, visitate il suo blog, dove ci sono molte ricette dolci e salate, per ogni occasione.
Titolo: Minestra d’orzo con lenticchie e funghi chiodini
Link:https://blog.cookaround.com/vincenzina52/ricetta-minestra-dorzo-con-lenticchie-e-chiodini/
![](https://blog.cookaround.com/cucinareconclaudia/wp-content/uploads/2025/01/1000063614-960x712.jpg)
Alcuni semplici consigli per voi:
1) Potete cuocere la minestra d’ orzo con lenticchie e cotechino avanzato, e tenere in frigo,in un contenitore ben chiuso. E riscaldare al momento giusto.
2) se lo desiderate, potete aggiungere sedano e carote al soffritto. E al posto dei pomodorini, usare un pomodoro grande.
3) come variante al orzo perlato, potete utilizzare il Riso.
FAQ (Domande e Risposte)
Perchè si chiama cotechino?
Il cotechino è un salume tipico italiano e il suo nome deriva dal fatto che viene preparato nella catena del maiale.
Quante calorie ha il cotechino cotto?
Per 100 grammi , si calcola che siano 250 calorie circa.
Cos’è l’orzo perlato?
L’orzo perlato é un cereale che viene sottoposto a una perla tura, togliendo la sua buccia. In questo modo si riducono le fibre e alcune vitamine,che ha il prodotto all’ inizio.
Dosi variate per porzioni
Proprio una ricca variante, la tua Minestra d’orzo con lenticchie e cotechino avanzato. Traspare tuitto il suo gusto dalla foto.
Sì è un piatto molto ricco. Grazie mille per tutto