Pubblicità

Ingannapreti in brodo

Ingannapreti in brodo
Ingannapreti in brodo

Ciao a tutti ! Vi invito a fare gli Ingannapreti in brodo che è un buonissimo primo piatto, caldo e saporito, da preparare in queste fredde giornate. Si prepara la pasta fresca all’uovo, si piega formando gli ingannapreti e poi vanno cotti in brodo di carne e verdure , che li rende così in un bel pranzo, ricco e nutriente.

Come vi ho già raccontato precedentemente gli Ingannapreti sono simili ai tortellini ma con la particolarità che sono vuoti dentro. E per questo sono ottimi da mangiare in brodo come faremo oggi ma anche con il sugo.

Qui vi lascio il procedimento completo degli Ingannapreti ricetta passo a passo  dove potete vedere come si possono fare senza difficoltà. Certo, ci vuole un pochino di pazienza perché bisogna fare uno per uno, ma la soddisfazione di portare in tavola un piatto così, è grandissima. E poi se vogliamo dirla tutta, quando ci dedichiamo alla cucina, e prepariamo pietanze buone per i nostri cari, la fatica non è nulla.

Ingannapreti in brodo
Ingannapreti in brodo

Vediamo cosa ci serve e come si preparano gli Ingannapreti in brodo

Ingredienti per 4 persone 

  • 350 gr di farina 00
  • 3 uova
  • 1 cucchiaio grande di olio di oliva
  • 1 pizzico di sale fino

 

Ingredienti per il brodo 

  • 300 gr di carne di vitella
  • 1 gambo di sedano
  • 2 carote
  • 2 patate
  • 1 cipolla
  • sale fino

Procedimento 

Per fare il brodo di carne io ho usato un pezzo di polpa di vitella, che ho tagliato in tre parti. E poi ho messo a cuocere in una pentola grande, con abbondante acqua, alla quale ho aggiunto un po di verdure per insaporire ,come cipolla sedano, carote e patate . Coprire la pentola e lasciare cuocere a fuoco medio per circa 1 ora.

Togliere la carne e le verdure e filtrare il brodo, quindi in un altra pentola, mettere il brodo pulito e quando bolle, dobbiamo versare gli Ingannapreti. Cuocerli per circa 10/12 minuti, controllate voi stessi e spegnete quando li sentite al dente. Servire subito in tavola. A piacere si possono aggiungere un pizzico di pepe nero e anche un cucchiaino di formaggio grattugiato nel piatto, ai miei figli piacciono tanto così.

Ingannapreti in brodo
Ingannapreti in brodo

Come avete visto gli Ingannapreti in brodo è davvero molto facile da eseguire. Non mi resta che augurarvi Buon Appetito e come sempre vi aspetto nella mia pagina Facebook che si chiama En la cocina de Claudia   dove potete trovare tante altre ricette semplici e gustose per ogni giorno. A presto !

 Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.