Pubblicità

Gelato al dulce de leche

Gelato al dulce de leche
Gelato al dulce de leche

Il mio Gelato al dulce de leche è un goloso dolcetto, fresco e delizioso, che si prepara con solo due ingredienti e senza gelatiera. Ideale da gustare dopo pranzo, come dessert, ma è ottimo per la merenda o per una pausa sfiziosa, di questa bella estate 2024.

Essendo nata in Argentina, amo il dulce de leche. Di tratta di un dolce tipico del mio paese, molto apprezzato e ormai, è conosciuto in tutto il mondo. In Italia si può trovare in alcuni negozi e supermercati, nei reparti di prodotti stranieri. E comunque il dulce de leche, si può anche fare in casa. Non è difficile. Ci vuole soltanto un po’ di pazienza, perché la sua cottura è molto lunga.

Io questa volta, ho utilizzato il dulce de leche che ho acquistato da una ditta di Argentini, che vivono in Italia e vendono tanti prodotti del nostro paese d’origine.

E così quando ho visto che questa settimana, il tema del gruppo Light and Tasty, era : Frullati, gelati ecc….ho deciso di preparare il mio Gelato con dulce de leche. E senza l’uso della gelateria. Ma solo di una ciotola e un cucchiaio.

Non ci credi? Seguimi e ti faccio vedere subito come si fa, questo dolce gelato.

Ingredienti

  • 500 ml di panna vegetale per dolci
  • 250 gr di dulce de leche

Procedimento

Come ho scritto all’ inizio, è veramente facile da fare.

In una ciotola capiente, si versa la panna vegetale per dolci. Mi raccomando, deve essere ben fredda.

Con lo sbattitore, frullare per alcuni minuti fino a creare la crema.

Aggiungere il dulce de leche e mescolare delicatamente, dal basso verso l’alto, con il cucchiaio.

E una volta che è ben amalgamato, ci resta solo, da versare in un recipiente. Chiudere bene e mettere in freezer.

Gelato al dulce de leche
Gelato al dulce de leche

Lasciare tutta la notte e servire bello freddo in coppe individuali.

A piacere si può aggiungere: noci o mandorle tritate. Anche gocce di cioccolato oppure un bel po’ di dulce de leche per decorare.

Gelato al dulce de leche
Gelato al dulce de leche

Come avete visto, la mia ricetta per fare il Gelato al dulce de leche, è facilissima. Non mi resta che augurarvi Buon appetito e come sempre, vi invito a visitare la mia pagina facebook che si chiama Cucina con Claudia e dove potete trovare, molte ricette dolci e salate, in spagnolo e italiano, adatte a tutti.

E ora, vediamo insieme cosa hanno preparato le mie amiche Foodblogger del gruppo Light and Tasty. Sono tutte molto buone e interessanti.

 

Catia: Muffin alle pesche

Cinzia: Succo di frutta mela e banana col Bimby

Carla: Insalata di pasta com pomodorini, melanzane , olive e capperi

Daniela: Tartellette al Basilico con crema di ricotta, pomodoro e crumble alle erbe aromatiche

Elena: Crostata fredda ai mirtilli e limone

Milena: Spaghetti con pomodorini e fiori di zucca

Vi do appuntamento per settembre con la rubrica delle ricette in collaborazione con le Foodblogger di Light and Tasty. Buone vacanze.Pubblicità

10 Risposte a “Gelato al dulce de leche”

  1. Ma che buono questo gelato, viene voglia di prendere la tua coppetta 😊 Ottima ricetta estiva. Un abbraccio e buone vacanze 😊

  2. Davvero molto goloso, per festeggiare le vacanze ci bulle proprio! Buone vacanze!

  3. Mi sembra incredibile ma non ho mai assaggiato il dulce de leche, devo assolutamente rimediare! Quando verrò a trovarti (succederà prima o poi!) mi insegnerai a farlo! 😃

  4. Anche io adoro il dulce de leche, quando in qualche negozio etnico lo trovo, lo prendo sempre! Me ne sono letteralmente abbuffata quando andai in Argentina, ma lo conoscevo già, perché alcuni parenti erano emigrati là e al loro rientro ce lo hanno fatto assaggiare. Amore subito!!! Il tuo gelato è delizioso. Buone vacanze 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.