Una ricetta vegetariana facilissima per fare le Frittatine di verdure. Sono molto gustose e leggere. Senza farina e quindi adatte a tutti anche a chi soffre di intolleranza al glutine o al lattosio.
La idea nasce dal suggerimento di mia nipote Gabriela M. Lei segue un alimentazione sana ed equilibrata, è una giovane mamma che fa sport e ci tiene molto alla salute. Così parliamo sempre di nuove ricette per mangiare in modo salutare.
È una preparazione semplice e veloce e le mie Frittatine di verdure vanno cotte in forno.
Vuoi fare anche Te queste buonissime Frittatine di verdure?
Vediamo insieme cosa ci serve e mettiamoci all’opera.
Ingredienti per 6 frittatine
- 4 uova
- 2 carote
- 1 cipolla piccola
- 1/4 di peperone rosso
- 1/4 di peperone verde
- Sale e Pepe
- 100 gr di broccoli
- 1 spicchio d’aglio
- 1 ciuffetto di prezzemolo tritato
- 1 pizzico di zenzero in polvere
Procedimento
Accendere il forno a 180°. Faremmo una ricetta dove si mette tutto a crudo. Che va cotto direttamente al forno. Senza complicazioni.
In una ciotola sbattete le uova con sale e pepe. Aggiungere anche un pizzico di zenzero in polvere.
Sbucciare la cipolla e l’aglio. Tritare finemente. Pulire i peperoni, utilizzeremo solo 1/4 di peperone rosso e 1/4 di peperone verde. Sbucciare anche le carote e poi tagliarle a cubetti piccoli piccoli.
Io avevo un po’di broccoli già lessati che ho tritato un pochino.
Mettere tutte le verdure insieme in una ciotola. Versare le uova sbattute e amalgamare bene tutti gli ingredienti. Mettere anche il prezzemolo tritato.
Infine dobbiamo distribuire la preparazione in 6 pirottini x muffin. Oppure come ho fatto io, in una teglia da 6 muffins.
Portare in forno e cuocere per circa 20 minuti.
Quando sono pronte, le togliamo e le portiamo subito in tavola. Sono una vera delizia. Possono essere servite come antipasto o se preferite come contorno come ho fatto io, che l’ho accompagnate con fettine di pollo in padella. Per un pranzo leggero e saporito.
Come avete visto, la ricetta per fare le Frittatine di verdure è molto semplice e veloce. Oltre che gustosissima. Non mi resta che augurarvi un buon appetito e come sempre vi invito a visitare la mia pagina Facebook che si chiama Cucina con Claudia dove trovi anche tante altre ricette dolci e salate, per ogni occasione. A presto.