La Frittata con tonno e pomodorini è un secondo piatto molto semplice da realizzare. Ricco di proteine, grazie al tonno, al formaggio grattugiato e alle uova.
Perfetta per la cena, questo Omelette o Frittata, si prepara in pochi minuti.
Io l’ho abbinata ad un po’ di lattughino, che era condito con olio extravergine d’oliva e un goccio di aceto balsamico, però vi dico che va benissimo, accompagnata da: insalata, verdure cotte (spinaci o bietole) ma anche con il radicchio o la rucola. Mio figlio invece la preferisce accompagnare con il purè di patate. Quindi come avete capito, si può servire con diversi tipi di verdure, ma anche con pasta o riso, in questo caso se non avete problemi con il glutine. Noi, questa volta, abbiamo preferito mangiare in modo particolare, senza carboidrati.
Vediamo insieme cosa ci serve e mettiamoci subito all’ opera. Questa ricetta è per 1 persona, se siete due, tre o quattro in famiglia, vi basterà moltiplicare le quantità.
Ingredienti
- 2 uova intere
- 1 cucchiaio grande di formaggio grattugiato
- 1 tonno al naturale
- 6-7 pomodorini
- Sale e pepe q.b
- 1 pochino di origano
- 1 cucchiaio di olio di semi
Procedimento
In una ciotola sbattere le due uova, con un pizzico di sale fino e di pepe. Io ho utilizzato il pepe bianco. Mettere un pochino di origano e amalgamare tutto con una forchetta.
Lavare i pomodorini e tagliare a metà.
Sgocciolare bene il tonno dal suo liquido di conservazione.
In una padella, versare un cucchiaio di olio di semi e riscaldare. Quindi versare le uova e cuocere per alcuni minuti. Il tempo che si cuoce bene, all’ incirca 5-6 minuti.
Quando è pronta, la nostra frittata, dobbiamo soltanto mettere in una metà, il tonno con i pomodorini. Piegare con l’altra metà, creando così l’omelette.
Servire subito in un piatto e portare in tavola.
Ecco come viene la gustosa Frittata ripiena di tonno e pomodorini.
Come avete visto, si tratta di una ricetta molto semplice e veloce da preparare. Con ingredienti che abbiamo di solito in casa. E il risultato? È davvero tanto saporita.
Nel mio blog, ci sono anche altre ricette di frittatine e omelette, con altri ripieni e sempre ricche di gusto. Come avete visto la ricetta è davvero semplicissima. Non mi resta che augurarvi Buon appetito e come sempre, vi invito a visitare la mia pagina Facebook, che si chiama Cucina con Claudia e dove potete trovare tante ricette dolci e salate, in spagnolo e italiano, adatte a tutti.