Pubblicità

Fragole e crema pasticcera fit

Fragole e crema pasticcera fit
Fragole e crema pasticcera fit

Hola! Oggi vi porto una coppa con Fragole e crema pasticcera fit e si tratta di un dolce al cucchiaio molto goloso e allo stesso tempo leggero. Da servire come fine pasto o come merenda salutare. Per poter gustarsi un dessert senza stress e senza complicazioni.

Questa ricetta è di Guty, un’amico argentino, che ha tante ricette light e appena l’ho vista sul Corso online di Cucina Salutare, ho pensato che appena avrei trovato le fragole, l’ho avrei fatto. E devo dire che mi ha stupito perché non credevo che potesse essere così gustoso e profumato. Ha un tocco speciale dato dalla curcuma, dovete assolutamente provarlo !

Volete provare anche voi, queste Fragole e crema pasticcera fit ?

Ingredienti per 2 persone 

  • 200 ml di latte scremato
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di fecola di patate
  • 1 pizzico di curcuma
  • scorza grattugiata di arancia
  • 250 gr di fragole
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 cucchiaino di edulcorante

Procedimento

In una ciotola versare un pochino di latte e il cucchiaio di fecola di patate, e con una frusta stemperare bene, per evitare la formazione di grumi, poi aggiungere il resto del latte scremato, l’uovo, e mettere anche la scorza di arancia, la vanillina e un pochino di edulcorante. Per ultimo aggiungere un pizzico di curcuma per dare un colore bello giallo (io ho messo la punta di un cucchiaino) Mescolare bene tutti gli ingredienti.

Versare in un pentolino antiaderente e portare a fuoco basso, sempre mescolando per non creare grumi. Cuocere fino a che comincia a bollire, e cuocere per altri due minuti.

Quando la crema pasticcera fit è pronta, ritirare dal fuoco e lasciare raffreddare in una ciotola, in frigo per 1 ora.

Intanto lavare le fragole e tagliarle a pezzi.

Fragole e crema pasticcera fit
Fragole e crema pasticcera fit

Al momento di servire, dovete soltanto versare un pochino di fragole come base, aggiungere la crema preparata e poi mettere altre fragole per decorare il bicchiere. E così è giunto il momento dell’assaggio. Sentirete che bontà!

Come avete visto la ricetta per realizzare le Fragole e crema pasticcera fit, è davvero facilissima. Se vi è piaciuta la mia ricetta e cercate altre, sia in spagnolo che italiano, vi invito a visitare la mia pagina Facebook che si chiama  Cucina con Claudia  e dove puoi trovare tante idee semplici e golose, per ogni giorno . A presto!

 

 Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.