
La Focaccia in padella con cotto e scamorza è davvero facilissima da fare, senza dover aspettare il tempo di lievitazione. Ha un ripieno semplice e goloso. Qualche giorno fa ho provato per la prima volta a fare la focaccia in padella e devo dire che sono rimasta molto entusiasta di questa ricetta, perché veramente si impasta e subito si mette in padella con il suo ripieno e si cuoce, senza dover aspettare che lieviti, come per le normali focacce.
Questa ricetta è della mia cara amica Manuela Il suo blog si chiama Una mamma in padella e la ringrazio per avermi proposto questa bontà. Facile e veloce, la possiamo preparare quando arrivano ospiti improvvisi oppure per una cena informale. Naturalmente se volete, potete scegliere un altro ripieno, ma il mio consiglio è quello di farla come la mia, così provate quanto è buona. Io come sempre ho impastato tutto a mano, è un impasto molto delicato e leggero, ma se avete la planetaria potete usarla tranquillamente.
Vediamo allora cosa ci serve e come si preparare la Focaccia in padella con cotto e scamorza
Ingredienti
- 500 gr di farina 00
- 2 cucchiai di olio di semi
- 120 ml di latte
- 150 ml di acqua
- 1 bustina di lievito istantaneo
- 1 cucchiaino di sale fino
- 200 gr di prosciutto cotto
- 150 gr di scamorza in fettine
Procedimento
Per fare questa focaccia si usa il lievito istantaneo ,quello in polvere per le pizze o torte rustiche. Usate acqua e latte a temperatura ambiente.
Unire latte e acqua. In una ciotola versare la farina e in mezzo mettere il olio di semi e la bustina del lievito, cominciare a mescolare con un cucchiaio, poi aggiungere gradualmente la brocca di latte e acqua e continuare a mescolare, aggiungere il cucchiaino di sale e impastare bene tutti gli ingredienti.
Versarli sulla tavola infarinata e lavorare per alcuni minuti fino a ottenere un impasto leggero. Dividerlo in due parti.
In una padella antiaderente mettere un goccio di olio, mettere una parte nella padella stendendola bene con le mani.
Aggiungere le fettine del prosciutto cotto ,sopra le fettine di scamorza e ricoprire con altre fettine di prosciutto. Ora mettere la pasta rimasta e richiudere bene i bordi.
Cuocere sul fornello a fuoco medio per circa 10 minuti, poi aiutandosi con un piatto grande, girare la focaccia e cuocere dall altro lato per circa 8 minuti. Quando la nostra Focaccia in padella con cotto e scamorza è bella dorata, spegnere e portare in tavola. Buonissima appena fatta ma anche fredda è molto gustosa. Se volete potete cuocerla anticipatamente e poi servirla tagliata in spicchi.
Non mi resta che invitarvi nella mia pagina Facebook En la cocina de Claudia dove troverete tante altre ricette in spagnolo e italiano http://www.facebook.com/enlacocinadeClaudia
Ecco a voi una fettina così potete vedere l interno della Focaccia in padella con cotto e scamorza, sono certa che questa ricetta vi piacerà quanto a me . A presto amiche .
Capperi. con questa tua idea posso prepararla anche io la focaccia!!! Ci proverò…ci proverò.
Prova e vedrai, senza dover aspettare la lievitazione e senza forno, ideale per te 🙂
devo ancora convertirmi a questo tipo di cottura ma con la foto messa mi hai convinta però qui c’è ancora il captcha ….. mina
ottima idea! devo proprio provarla!
Ciao Claudia, questa focaccia ha un aspetto delizioso, in più è anche semplice da realizzare!!.. 😀
Ti è venuta benissimo! Mi è piaciuta tanto questa ricetta perchè è buona e veloce! Ciao cara!
Ottima, questa focaccia deve essere buonissima e anche facile da fare, brava!!!!!
si si , è semplicissima !
Si ,ero un po scettica all’inizio perché non l’avevo mai fatta in padella, ma mi sono ricreduta
si Ivana, è davvero facilissima
Fammi sapere come ti viene 🙂
ciao Romina, pure io non ci credevo ma ho provato e devo dire che mi sono ricreduta e rifarò questa focaccia, magari con altro ripieno
Sono felice che ti sia piaciuta <3
Questa cosa della focaccia in padella la devo proprio provare… fortissima!!!
e voglio rifarla con un latro ripieno, nei prossimi giorni
Vedrai che semplice e veloce, è buonissima !
complimenti davvero ottima
Grazie mille
Sempre un successone!!
E’ perfetta… ai consigli da darmi sulla padella da usare???
Ciao ,usa una antiaderente, e come misura, meglio una padella grande.
siiii buonissima !
Davvero una bella idea la cottura in padella!!!
sì è più semplice e non bisogna aspettare la lievitazione
Che Buona, se metto funghi e salsiccia??
Interessante ricetta…….la proverò………kiss
Fammi sapere se ti piace, io ne sono certa 🙂
certo, puoi provarla con altro ripieno a tuo piacere.
Che idea interessante… quando il forno è già occupato… 😀 La proverò!
Che delizia! Dev’essere davvero buona:)
siiiii è buona e facile da fare
Vedrai che buona e facile da fare !