Pubblicità

Focaccia del montanaro

Buonissima la Focaccia del montanaro, è molto gustosa
Buonissima la Focaccia del montanaro, è molto gustosa

La Focaccia del montanaro è davvero squisita. Con un impasto soffice e una farcitura importante e gustosa, è ottima da servire per un buffet o per una cena informale, tra amici e parenti.

Ho preso questa ricetta dal blog Cookaround di Emanuela che si chiama La maga in cucina e devo dire che sono rimasta molto entusiasta dal sapore di questa Focaccia del montanaro. Lei l aveva preparata in occasione di una cena dopo un concerto in montagna.

Come sapete io impasto sempre a mano, ma se avete la planetaria potete usarla tranquillamente. Per la buona uscita della ricetta, mi raccomando usate le cipolle rosse e se non trovate il guanciale, potete usare benissimo la pancetta stessa, come ho fatto io. Vediamo allora cosa ci serve e come si prepara la Focaccia del montanaro.

Ingredienti

  • 200 gr di farina di grano duro
  • 200 gr di farina 00
  • 15 gr di lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaio di olio di oliva
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 230 ml di acqua tiepida

Per la farcitura 

  • 200 gr di caciotta di mucca
  • 3 cipolle rosse
  • 8 fettine di pancetta
  • 1 cucchiaio di pane grattato
  • sale fino qb.
  • pepe nero

 

Procedimento

Se impastate con la planetaria mettete tutti gli ingredienti dentro la ciotola e azionare per alcuni minuti, poi lasciate riposare 2 ore.

Se invece impastate a mano come me, mettete la farina in una ciotola, aggiungete il cucchiaio di olio.

Sciogliere il lievito con lo zucchero nell acqua tiepida e poi versarlo sulla farina e cominciare a impastare .Versare sulla tavola infarinata e lavorate per diversi minuti fino a ottenere un impasto bello morbido e omogeneo. Rimetterlo nella ciotola, corpire con della pellicola trasparente e lasciarlo riposare per circa 2 ore.

20151016_063936

Intanto sbucciare le cipolle e tagliare in fettine fine. Metterle in una pentola piccola e coprirle con un pochino di acqua e portarle a cuocere per pochi minuti , appena comincia a bollire, spegnere e scolarle bene.

Tagliare la caciotta in fette non troppo sottili e anche la pancetta in strisce .

Quando la focaccia è raddoppiata di volume la prendiamo e la stendiamo su una teglia rettangolare.

20151016_103923

Sopra aggiungere i pezzi della caciotta e premere un pochino per farli aderire bene all impasto.

20151016_104439

Sopra aggiungere la pancetta e infine le fettine di cipolla rossa. Cospargere con un pochino di pane grattato e condire con un pizzico di sale fino e pepe nero .

20151016_104856

 

20151016_105230

Mettere così’ la focaccia dentro il forno spento e lasciare riposare per circa 30 minuti. Dopo accendere il forno a 200° e cuocerla per circa 30 minuti. Quando la nostra buonissima focaccia è dorata in superficie, spegnere e toglierla dal forno. Tagliarla in quadrati e servire subito. Se invece la volete servire per un buffet potete farla prima tranquillamente e servire tiepida o fredda, a vostro piacere.

Come vedete la ricetta di questa Focaccia del montanaro è davvero buonissima e facile da realizzare. Sono certa che il suo sapore stupirà anche voi. Non mi resta che augurarvi Buon Appetito e come sempre, vi invito a visitare la mia pagina Facebook , En la cocina de Claudia, con tante altre ricette in spagnolo e italiano http://www.facebook.com/enlacocinadeClaudia

focaccia del montanaroPubblicità

16 Risposte a “Focaccia del montanaro”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.