Fagiolini con aglio e crostini

Fagiolini con aglio e crostini
Fagiolini con aglio e crostini

I Fagiolini con aglio e crostini integrali sono un contorno davvero particolare. Semplice da realizzare, con pochi ingredienti e che piacerà a tutti.

Se cercate una ricetta facile, questa fa proprio per voi. Io lo presento come contorno, però va benissimo anche come piatto unico, magari incorporando un pò di : tonno, sgombro o gamberetti. E ora che iniziano le belle giornate, può essere aggiunta nella nostra tavola, come una bella insalata, fresca e saporita.

La ricetta dei Fagiolini con aglio e crostini, è in collaborazione con la mia amica Vincenzina di Pane e Tulipani. Anche questa volta, abbiamo giocato insieme, preparando una delle nostre ricette “Gemelle ma diverse” .

La base è la stessa, forse cambia qualche ingrediente o il metodo di cottura. Però vedrete che sono entrambe, molto gustose.

Vuoi fare anche Tu, la mia ricetta dei Fagiolini con aglio e crostini?

Vediamo cosa ci serve e mettiamoci subito all’ opera. Le dosi sono per 3 persone.

 

Ingredienti

  • 500 gr di fagiolini
  • 4 spicchi di aglio
  • 2 fette di pane integrale
  • Sale fino q.b.
  • 1 cucchiaino di pepe nero in grani
  • 2 filetti di acciughe
  • 2 cucchiai d’olio di oliva

Procedimento

Pulire i fagiolini e tagliare le punte.

Mettere sul fuoco una pentola con acqua e sale. Quando sarà bollente, versare i fagiolini, coprire e cuocere per circa 15/20 minuti.

Nel frattempo sbucciare gli spicchi d’aglio. E tritare grossolanamente.

In una padella versare due cucchiai d’olio di oliva e soffriggere l’aglio per alcuni secondi. Aggiungere il pepe nero in grani e incorporare, anche i due filetti d’acciughe. Spegnere un’attimo.

Quando i fagiolini sono tenerei, scolare bene e aggiungere alla padella. Girare e rigirare delicatamente per 2-3 minuti per far insaporire con l’aglio e il pepe.

Fagiolini con aglio e crostini

Ora dobbiamo soltanto tagliare le due fettine di pane integrale, in cubetti piccolini. Io li ho cotto per 5 minuti a 200° in friggitrice d’aria.

Servire in un piatto da portata, mettendo sotto i fagiolini con l’aglio, e poi  aggiungere i crostini, che daranno un tocco croccante al nostro contorno. Portare subito in tavola.

Fagiolini con aglio e crostini
Fagiolini con aglio e crostini

 

Consigli : 

  1. I pezzetti di pane possono essere integrali o pane bianco.
  2. Si possono cuocere in padella o in forno
  3. Il contorno si può mangiare anche freddo, è sempre buonissimo.

E ora vi invito a visitare il blog della mia amica Vincenzina di “Pane & Tulipani” per vedere come ha realizzato lei, questa ricetta in modo simile.

Titolo: Fagiolini con crostini

https://blog.cookaround.com/vincenzina52/ricetta-fagiolini-con-crostini/#comment-3011

A presto con nuove ricette, sempre più gustose e facili da fare.

2 Risposte a “Fagiolini con aglio e crostini”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.