Dolce di mia nonna Adelina

dolce di mia nonna Adelina

Non posso dimenticare il Dolce di mia nonna Adelina quando penso ai #ricordidiinfanzia . Lei lo preparava con molta cura per le feste di famiglia, quando venivano anche gli zii e cugini che abitavano lontano , e lo faceva preparando il budino alla vaniglia lei stessa, con tanta pazienza. Usava anche un liquore ma non sapendo quale, io ho scelto l Amaretto di Saronno ma usandone davvero pochissimo. Era davvero una delizia e noi bambini non vedevamo l ora di mangiarlo, aspettavamo con ansia che finiva il pranzo perché sapevamo che era squisito.

Oggi lo faccio pure io, ma per semplicità e velocità uso le bustine di budino alla vaniglia. Il Dolce di mia nonna Adelina è fresco e gustoso, ci vuole poco tempo per preparalo e poi bisogna tenerlo in frigo come minimo per 3 ore. Vediamo allora cosa ci serve e come si prepara . Le quantità sono per 6 persone.

Ingredienti 

  • 1 litro di latte scremato
  • 2 bustine di budino alla vaniglia
  • 100 gr di savoiardi
  • 1 bicchierino di Amaretto di Saronno
  • scaglie di cioccolato bianco

Procedimento 

Versare le due buste di preparato per budino alla vaniglia in una pentola antiaderente. Versare piano piano il latte a temperatura ambiente e mescolare bene senza fermarsi, così non si formeranno dei grumi.

Portare sul fuoco medio e cuocere, sempre mescolando con un cucchiaio di legno . Quando comincia a bollire, abbassate un pochino la fiamma e lasciate cuocere, mescolando continuamente, per circa 5 minuti, finché diventerà più denso.

In una terrina mettere i savoiardi uno accanto all altro coprendo tutta la base. Bagnare con un cucchiaino tutti i biscotti con il liquore. Poi versare delicatamente il budino appena preparato e con un cucchiaio livellare la superficie.

dolce nonna 1

Mettere il dolce nel frigorifero come minimo per 3 ore, però se volete lo potete anche preparare il giorno prima. Al momento di servirlo cospargere con delle scaglie di cioccolato bianco.

dolce di mia nonna Adelina

Come vedete il Dolce di mia nonna Adelina è davvero semplice e molto goloso . Non mi resta che augurarvi Buon appetito e se lo desiderate, vi aspetto come sempre nella mia pagina Facebook En la cocina de Claudia, con tante altre ricette in spagnolo e italiano

https://www.facebook.com/enlacocinadeClaudia

dolce si mia nonna Adelina

8 Risposte a “Dolce di mia nonna Adelina”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.