Una golosità unica, fresco e leggero è questo Dessert con crema di mascarpone e mango. Senza uova e senza burro. Per un momento di delizia, senza colpe.
Chi mi segue da tempo, sa che sto seguendo un corso di cucina salutare online. E che negli ultimi mesi, ho perso tanti Kili, mangiando in modo sano e leggero, e senza eliminare nulla, ma al contrario, introducendo più frutta e verdura, fresca e colorata, che mi danno vitamine, fibre e tanti nutrienti.
E per questo dolce ho scelto il mango, un frutto tropicale, molto ricco.
Si può fare in una pirofila oppure in bicchieri individuali, che sono più pratici . Basta tenere in frigo per un paio d’ore e il gioco è fatto.
Vuoi realizzare anche Tu, il Dessert con crema di mascarpone e mango ?
Vediamo cosa ci serve e facciamolo insieme.
Ingredienti per 3 bicchieri
- 1 mango maturo
- 250 gr di mascarpone
- 6 cucchiaini di zucchero
- 1 cucchiaio di vaniglia liquida
- 15 biscotti secchi
Procedimento
In pratica è come preparare un cheesecake ma senza uova ne burro. Molto semplice e veloce
In una ciotola mettere il mascarpone e aggiungere lo zucchero e la vaniglia. Se non trovate la vaniglia liquida, si può benissimo sostituire con una bustina di vanillina. Mescolare con la forchetta, fino ad ottenere una crema morbida e omogenea.
Rompere i biscotti ma non ridurre in polvere, devono essere in pezzetti.
Sbucciare il mango ben maturo e poi frullare.
Quindi passiamo alla preparazione nel bicchiere. Io ho messo come base un po’di biscotti. Dopo ho aggiunto la crema di mascarpone dividendola in tre parti e infine, ho versato il mango frullato, che sembrava una marmellata.
Ora bisogna aspettare due ore e il nostro goloso Dessert con crema di mascarpone e mango è pronto da mangiare. Naturalmente si può fare in anticipo, il giorno dopo è buonissimo.
Ideale come fine pasto, oppure come ho fatto io, per merenda.

Come avete visto la mia ricetta per realizzare questo sfizioso e ottimo Dessert con crema di mascarpone e mango, è veramente facile. Non mi resta che augurarvi Buon appetito e se volete vi aspetto nella mia pagina Facebook che si chiama Cucina con Claudia dove potete trovare tante ricette dolci e salate, adatte a tutti. A presto!