
La Crostata Sbrisolona con cotognata è un dolce buonissimo da servire con il tè del pomeriggio. Con la confettura di mele cotogne è davvero buonissima. Si prepara la base, si aggiunge la confettura e via in forno, semplice e molto buona. Ottima per la merenda di tutta la famiglia oppure da regalare quando andiamo da amici e parenti. Saranno tutti entusiasti .
Io ho seguito la ricetta di Rita , ma ho soltanto messo la cotognata al posto della crema, che è una deliziosa confettura di mele cotogne, ma voi vi potete mettere nutella, crema pasticcera o una marmellata di vostro piacimento. Questo è il suo link http://risparmiamo-insieme.blogspot.it/2015/06/crostata-sbrisolona-con-crema.html
Ingredienti
- 200 gr di farina manitoba
- 200 gr di farina 00
- 100 gr di zucchero
- 2 uova
- 100 gr di burro morbido
- 1 bustina di vanillina
- confettura di mele cotogne
- zucchero a velo
Procedimento
Impastare le farine, con le uova, lo zucchero e la vanillina, e il burro a temperatura ambiente tagliato a pezzetti. Lavorare un poco con le mani, ma pochi minuti solo per amalgamare gli ingredienti, perché questo impasto deve risultare appunto sbriciolato . Appena la frolla diventa a pezzettini, dividiamo una parte che ci servirà per decorare sopra la crostata. L altra parte la lavoriamo qualche minuto ancora.
Non va messa in frigo come le normali frolle perché per questa preparazione, deve rimanere appunto sbriciolata .
Usare preferibilmente uno stampo a cerniera con della carta da forno sotto. Io ho usato però uno stampo di ceramica che ho unto con pochissimo burro. Stendere l impasto con le mani, cercando di farlo arrivare bene su tutto il fondo e formando anche un piccolo bordo, tutto intorno.
Ora versare la crema o la confettura e livellarla bene su tutta la crostata. Poi sempre con le mani, aggiungere i pezzettini di pasta frolla che abbiamo lasciato in disparte e coprire la confettura .
Portare in forno ben caldo a 180° per circa 30 minuti. Quando la nostra bella e buona Crostata sbrisolona con cotognata è ben dorata in superficie, possiamo spegnere il forno, toglierla e lasciarla raffreddare. Infine cospargere sopra con dello zucchero a velo.
Super croccante e deliziosa, ideale per la merenda, per il tè con le amiche, per servire come dessert dopo pranzo….questa Crostata sbrisolona con cotognata è sempre ottima. Non mi resta che augurarvi Buon appetito e come sempre ,vi invito a visitare la mia pagina Facebook En la cocina de Claudia, dove troverete tante altre ricette in spagnolo e italiano http://www.facebook.com/enlacocinadeClaudia
è veramente ottima questa crostata a casa e’ piaciuta tanto .Da provare con la crema e cioccolato o con una buona crema di nocciole
Che delizia!! Complimenti, Viola Pasticci e Pasticcini 🙂
Ti ringrazio Viola 🙂
siiiiiiiiiii, io la rifaccio oggi, che devo andare a cena da una amica e la voglio proprio provare con la crema di nocciole
Che buona!! Bellissima ricetta!
Ti ringrazio cara Deborha