Pubblicità

Crema di peperoni e ricotta

Crema di peperoni e ricotta
Crema di peperoni e ricotta

La Crema di peperoni e ricotta è ideale per condire la pasta, il riso ma anche la carne bianca. Facilissima da preparare è in pochi minuti è pronta da gustare.

Io l’ho preparata per gustare un ottimo piatti di Fusilli di riso integrale con crema di peperoni e devo dire che era squisita, leggera e saporita. Ma l’ho anche assaggiata con le fettine di pollo in padella, mettendoci un pochino di questa Crema, sopra la carne già cotta, per un secondo gustoso e buonissimo. Vi do un’altra idea, magari potete spalmare questa Crema di peperoni e ricotta, su delle fettine di pane tostato, sempre un’ottima e gustosa idea. Se non la consumate tutta, potete tenerla in frigo un paio di giorni, in un contenitore ben chiuso.

Vediamo quindo cosa ci serve e come si prepara questa deliziosa Crema di peperoni e ricotta

Ingredienti 

  • 2 peperoni rossi
  • 1 cucchiaio di olio di semi
  • sale e pepe
  • origano
  • 1 rametto di rosmarino
  • 200 gr di ricotta fresca
  • 1 cucchiaio di formaggio grattugiato

Attrezzi : un frullatore ad immersione o un mixer dalle lame fine

 

Procedimento

Lavare bene i due peperoni rossi, poi tagliarli a metà e togliere con un coltellino ben affilato i semini e anche i filamenti bianchi. Tagliare i due peperoni a strisce e metterli in una padella con 1 cucchiaio di olio di semi. Accendere il fuoco basso e cuocere per circa 10 minuti, mescolando ogni tanto. Condire con sale a piacere e un pizzico di pepe. Io ho usato il pepe bianco.

Cospargere con un pochino di origano . Lavare e tritare il rametto di rosmarino e aggiungerlo. Mescolare e se è necessario, versare un pochino di acqua calda, così non si asciuga troppo. Quando i peperoni rossi sono teneri, spegnere il fuoco e mettere dopo alcuni minuti, i peperoni cotti, nel mixer. Azionare per alcuni minuti per farli ridurre in una purea.

Crema di peperoni e ricotta
Crema di peperoni e ricotta

Dopo aggiungere un bel cucchiaio di formaggio grattugiato e la ricotta. Io ne ho usato due perché erano piccoline, ma la quantità è di circa 200 grammi. Azionare ancora e frullare bene il tutto. Vi aggiungo qui sopra, un piccolo collage dove si può vedere chiaramente com’è facile da preparare. Ed ecco la nostra crema di peperoni e ricotta prontissima, per condire la pasta, il riso oppure come vi ho segnalato all’inizio la carne bianca, per un primo o secondo buonissimo.

Come avete visto la preparazione di questa buonissima Crema di peperoni e ricotta è davvero facile facile. Non mi resta che augurarvi Buon Appetito e come sempre vi aspetto nella mia pagina Facebook che si chiama En la cocina de Claudia e dove potete trovare tante ricette semplici e buonissime. A presto.

Crema di peperoni e ricotta
Crema di peperoni e ricotta
Pubblicità

4 Risposte a “Crema di peperoni e ricotta”

  1. Sarà sicuramente, come dici, semplicissima da preparare ma so che è sicuramente ottima e traspare bene la bontà dalla fato.
    …E spalmata su una bella fettina di pane abbrustolito?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.