Facciamo le Cracker alla curcuma con la PastaMaker ? Sono delle sfoglie croccanti e molto saporite con la curcuma che mi piace moltissimo. E una spezia che ho conosciuto da poco e che sto probando in diverse preparazioni. Se cercate infatti, nel mio blog, troverete la Pagnotta alla Curcuma e anche i Panini sfiziosi alla Curcuma che sono dei piccoli bocconcini molto soffici.
Oggi invece vi parlo dei Cracker alla Curcuma con la PastaMaker, perché sono stati realizzati usando la mia meravigliosa macchina per la pasta (e non solo) della Philips che ho avuto in collaborazione quasi 3 anni fa, e che uso molto spesso in cucina.
Vorresti fare come me, le Cracker alla Curcuma con la PastaMaker ?
Vediamo insieme cosa ci servirà e andiamo subito a prepararle .
Ingredienti
- 250 gr di farina 00
- 70 ml di acqua
- 1 cucchiaino di curcuma
- 1 cucchiaino di sale fino
Procedimento
Questa è davvero una ricetta facilissima e veloce, perciò vi consiglio di iniziare accendendo il forno, a 160°.
Preparare la nostra PastaMaker mettendo la trafila delle lasagne, oggi useremo quella trafila proprio per fare le nostre cracker.
Nel vano centrale della macchina, versare la farina, la curcuma e il sale fino. Azionare e scegliere il programma 1 e mettere Play. Dopo pochi minuti, versare l’acqua naturale, sui fori del coperchio.
In pochissimo tempo, la nostra macchina comincerà a far uscire la sfoglia, di un bel colore giallo intenso, dato appunto dalla curcuma.
Tagliare la pasta che esce e poi con una rotellina che si una come taglia pasta, fare dei pezzetti anche non tutti uguali.
Mettere così le nostre cracker alla curcuma, in una teglia con carta da forno. Inserire nel forno già caldo e cuocere per 4 minuti, aprire, togliere la teglia e girare i crackers, per poi rimettere tutto nel forno per altri 4 minuti. Lasciare raffreddare.
Ecco in un piccolo collage, vi faccio vedere i pochi passi da eseguire:
Ecco che le Cracker alla curcuma con la PastaMaker sono pronte. E sono ideali per accompagnare l’aperitivo come abbiamo fatto noi. Il suo sapore etnico, molto speciale, si sposa benissimo con salumi e formaggi.
Un piccolo consiglio: Non cuocerle per troppo tempo, sennò saranno troppo dure e secche.
Se volete conservarle, io per esempio, le ho messe in un barattolo di alluminio, tipo quello dei biscotti. Non mi resta che augurarvi Buon Appetito e come sempre vi aspetto nella mia pagina Facebook che si chiama Cucina con Claudia dove potrete trovare tante ricette semplici e golose per ogni giorno.
E’ bene scrivere le dosi esatte nelle ricette; in questa dei crackers con Pastamaker 70 ml di acqua non sono sufficienti per 250 gr di farina. La mia pastamaker stava per esplodere (per fortuna ho spento subito!!).
La dose di acqua corretta è 100 ml. Controllate bene prima di pubblicare una ricetta !!!
Può dipendere dal tipo di farina, che Lei ha usato.
Io con 70 ml di acqua, ho fatto queste crackers.