Colomba a lunga lievitazione
Io ho seguito la ricetta della Colomba a lunga lievitazione, insieme alla mia amica Manuela del blog “La cucina di mamma Manu”
Per fare questa colomba dovrete avere molta pazienza .Ci vogliono diverse ore, per impastare e impastare ancora….però il risultato è ottimo, altro che comprarla !!! A seguito vi scrivo tutti i 4 impasti con gli ingredienti necessari . Con queste quantità si prepara 1 colomba di circa 1 kilo . Procuratevi uno stampo di carta per colombe, dal fornaio o nei negozi di casalinghi. Servirà anche una macchina impastatrice o una planetaria e conviene cominciare già dal primo impasto dentro la ciotola della planetaria. All’inizio si userà un cucchiaio ,poi si passerà all’uso della macchina ,per impastare meglio . Poi dentro potete mettere l’uvetta, le arance candite, oppure le gocce di cioccolato. Sopra la potete coprire come volete, con una glassa ,con granella di zucchero e mandorle oppure bagnarla con il cioccolato. A voi la scelta .
1° impasto : 40 gr di farina manitoba + 40 ml de latte tiepido + 20 gr di lievito di birra
2° impasto : impasto precedente + 100 gr di farina manitoba + 130 ml di acqua tiepida
3° impasto : impasto precedente + 100 gr di farina matinoba + 20 gr di burro +20 gr di zucchero
4° impasto : impasto precedente + 210 gr di farina, 2 uova + 80 gr di burro + 120 gr di zucchero + scorza di arance + 5 gr di sale fino.
Procedimento :
- Scaldare il latte (non bollito) e versare dentro il lievito. Poi mettere la farina in una ciotola e aggiungere latte e lievito. Mescolare con una cucchiaio di legno. E lasciare lievitare ,ben coperto, per circa 40 minuti .
- all’impasto precedente aggiungere la farina e l’acqua tiepida , mescolare bene sempre con il cucchiaio di legno e lasciare riposare questa volta per circa 60 minuti
- Ora aggiungiamo la farina , mescolare sempre bene e piano piano aggiungere lo zucchero. Poi aggiungere il burro a temperatura ambiente ,a pezzettini, e lavorare bene il tutto, mescolando ora con la planetaria, per diversi minuti. Coprire bene l’impasto e tenerlo al caldo, lasciandolo lievitare per circa 60 minuti
- Ora siamo arrivati all’ultimo impasto….forza che manca poco ! All’impasto precedente ,aggiungere la farina e la facciamo assorbire impastando piano, poi aggiungere lo zucchero e le uova ,una alla volta ,facendo attenzione che siano ben amalgamate all’impasto. Dopo aggiungere le scorza di arance , il sale fino e infine il burro ,sempre a temperatura ambiente ( mai fatto sciogliere !!) e lavorare il tutto azionando la planetaria per diversi minuti ,finche diventa elastico e morbido.
- Quando l’impasto della colomba è pronto, si può aggiungere uvetta o gocce di cioccolato. Mescolare bene e lasciare riposare sempre coprendola bene e tenendola al caldo ( io ho usato una coperta pile ) per circa 80/100 minuti.
- Prima di mettere la colomba sullo stampo di carta, dobbiamo fare un’ultimo passo. Infarinare il tavolo da lavoro e metterci l’impasto della colomba. Lavorarla un pochino con le mani. Poi tagliare in 3 parti, una grande per il corpo e due più piccole per le ali.
- Appiattire delicatamente l’impasto con le mani e piegarlo due volte ,sia per il corpo che per le ali. Ora sì, mettere dentro lo stampo e coprendolo bene ,lo lasciamo fare il suo ultimo riposo ,così lievità per bene. Dobbiamo lasciarlo per 2 ore.
- Preparare intanto una glassa con 2 albumi + 80 gr di zucchero + 80 gr di mandorle. Frullare bene tutto e quando saranno passate le 2 ora di attesa e la colomba è arrivata a 1 cm dal bordo di carta, con un cucchiaio passare bene la glassa e decorare come volete, con la granella, con le mandorle affettate o intere.
- Accendere il forno a 170° e quando raggiunge la temperatura mettere dentro la colomba e farla cuocere per 55/60 minuti.
- Nel forno continuerà a lievitare, non vi spaventate ! E se poi volete ricoprirla con cioccolato ,dovete aspettare che si raffreddi bene.