
La colazione con panettone riciclato è un modo veloce e molto semplice , per utilizzare gli avanzi delle feste. Si può fare anche con il pandoro, ma oggi la mia idea è questa con il panettone che ha i canditi.
Io vi propongo una versione “Light and Tasty” che si prepara in pochi minuti. Molto leggera e allo stesso tempo golosa, è adatta per due persone. Si può accompagnare con una bella tazza di caffè, tè, cappuccino oppure una tisana alle erbe.
Se avete la friggitrice ad aria, potete tostare le fette di panettone, per alcuni minuti. Sennò, va benissimo una normale padella antiaderente. E il gioco è fatto.
Questa ricetta è la mia prima collaborazione con il gruppo di Foodblogger , che si chiama “Light and Tasty” e che ogni lunedì, avrà diversi temi, con i quali, vi consigliamo nuove ricettine, tutte da gustare.
Questo lunedì diciamo insieme : “Non sprechiamo” . Sotto vi lascio i link delle loro proposte e vi invito a visitare tutte le mie nuove amiche, perché resterete con la bocca aperta, vedendo le loro ricette leggere e facilissime.

Vuoi fare anche Tu, la mia Colazione con panettone riciclato?
Vediamo insieme cosa ci serve e mettiamoci subito all’ opera.
Piccola premessa: a casa mia non mangiamo molti dolci, mio figlio proprio zero dolci. E noi adulti , ogni tanto ci concediamo qualcosa di dolce, ma per esempio: un panettone è durato una settimana…. Troppo ! E dovevo cercare un modo per smaltirlo. Quindi questa colazione, è per mio marito e per me. Ma naturalmente, se voi siete in più, vi basterà soltanto molteplice le dosi.
Ingredienti per 2
- 2 fette di panettone con canditi
- 1 yogurt greco alla fragola
- 3 cucchiai di frutti di bosco surgelati
Procedimento
Tostare le fette di panettone, semplicemente per alcuni minuti. Io l’ho fatto nella mia nuova Friggitrice ad aria. Con 6 minuti a 180° erano pronte.
Poi ho solo spalmato lo yogurt greco alla fragola, che ci piace tantissimo, dividendo il vasetto di 150 gr in due porzioni
Infine ho aggiunto un po’ di frutti di bosco, sopra lo yogurt e basta. Senza zucchero aggiunto, senza miele né dolcificante. È buonissimo così.
Consigli:
- se avete la possibilità di avere i frutti di bosco freschi, è ancora meglio. Io di solito, li surgelo e li tengo sempre in freezer.
- Se volete un altro gusto di yogurt, scegliete a vostro gusto. In commercio ci sono: alla vaniglia, al caffè, bianco ecc
- Se desiderate potete non cuocere le fette. Per me sono molto più buone così, belle e croccanti.

Come avete visto la mia ricetta del riciclo creativo, è molto semplice e veloce da realizzare. La colazione con panettone riciclato, yogurt greco e frutti di bosco, è favolosa. Non mi resta che augurarvi Buon appetito e come sempre, vi invito a visitare la mia pagina Facebook, che si chiama Cucina con Claudia e dove potete trovare tante ricette dolci e salate, in spagnolo e italiano, adatte a tutti. A presto.
Di seguito vi lascio le ricette delle amiche Foodblogger di Light and Tasty, Le trovate facilmente, cliccando sul titolo di ognuna.
Carla: Radicchio in padella
Elena: Tartufi di panettone
Milena : Torta di mele, spezie e frutta secca
Catia : Rigatoni con vellutata (di scarti) di verdure
Cinzia :Zuppa sarda con la fregola in Intant Pot
Daniela :Insalata di lenticchie con mele e noci
Vi ringrazio per la vostra visita e come sempre, vi aspetto la prossima settimana, ogni lunedì, con questa nuova rubrica, ricca di ricette e novità.
Un’idea golosa e colore 😋 bravissima e buona settimana 🤗
Benvenuta nel nostro gruppo 😊 Un inizio molto goloso. Una fetta croccante con yogurt e buona frutta, come resistere ad una colazione così deliziosa? Un abbraccio e buona settimana.
Bellissima questa colazione! Brava Claudia! Adesso dovrò andare alla ricerca di un panettone in offerta (se lo trovo)! 😄 Qui a casa mia, purtroppo, un panettone dura al massimo due giorni!
Un riciclo goloso da copiare per un’ottima colazione, ma anche a merenda.
Benvenuta nel gruppo, un abbraccio, buona settimana e buon anno.
Grazie Milena, è un modo per finire il panettone, ma senza appesantirlo troppo
Graize Catia, forse ancora riesci a trovare un panettone.
E come sempre la bontà sta nelle cose semplici. Bella, golosa e salutare ricetta.
E come sempre la bontà sta nelle cose semplici. Bella, golosa e salutare ricetta.
Grazie Daniela, ho cercato di finire quel benedetto panettone, in modo semplice e leggero
Grazie Cinzia, sono contenta che ti sia piaciuto.
Una ricetta davvero interessante, e poi salutare con i polifenoli dei frutti di bosco e lo yogurt greco….complimenti! Un inizio con il botto! È un piacere la tua presenza nella rubrica!
Ti ringrazio di cuore per il Benvenuto e per aver apprezzato la ricetta.
Grazie cara amica, tu lo sai che io non faccio molto dolci…..E questo panettone lo dovevamo finire in qualche modo.
Potendo scegliere, opto anch’io, come te, per la versione con le fette di panettone tostate: il gioco di consistenze mi piace un sacco.
Una colazione golosa e diversa :-).
Tanti auguri di buon anno
Ciao Claudia, eccomi finalmente, ancora benvenuta nel gruppo. Mi piace molto questo modo di riciclare il panettone, una veste golosa senza troppi rimorsi! Alla prossima, un abbraccio e buon anno 🙂
Grazie mille per il benvenuto. Sì al posto della solita crema, ci sta benissimo lo yogurt
Grazie mille. Infatti era croccante al punto giusto. E molto delicato