Ciambella all’acqua marmorizzata
Ciao amiche, questa Ciambella all’acqua marmorizzata ,nasce dopo aver fatto già altre ciambelle sul fornetto Versilia, sì sì quel pentolone che cuoce sul fuoco invece che nel forno. Ho voluto provare a cambiare la ricetta mettendo un po di cacao ed è venuta benissimo, super soffice e super buona. Inoltre essendo all’acqua è leggerissima . Adatta per gli intolleranti al latte e per chi segue una dieta ma non vuole rinunciare a una ottima colazione .
Ingredienti :
- 250 gr di farina 00
- 130 ml di acqua
- 130 ml di olio di semi vari
- 100 gr di zucchero
- 3 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
- 2 cucchiai di cacao zuccherato
Procedimento :
In una ciotola versare la farina, poi aggiungere la bustina di lievito per dolci e la vanillina.
Nel mixer versare l’acqua, poi aggiungere l’olio di semi vari, aggiungere anche le 3 uova e lo zucchero. Sbattere per alcuni minuti, per fare in modo che tutti gli ingredienti si mescolino formando un impasto liquido.
Aggiungere ora la farina con il lievito e la vanillina e sbattere per qualche minuto, dobbiamo fare un impasto liscio e omogeneo.
Imburrare il fornetto Versilia e poi infarinatelo bene. Non vi preoccupate, se volete fare questa Ciambella all’acqua marmorizzata ma non avete il fornetto, potete utilizzare uno stampo normale per ciambelle, soltanto che la cuocerete in forno e non sul fornetto.
Una volta pronto il fornetto o lo stampo, versare l’impasto dentro, lasciandone un pochino sulla ciotola. Proprio lì aggiungere i due cucchiai di cacao e mescolare. Con quest’ultima preparazione, versare sulla ciambella, facendo in modo di coprire tutta la ciambella.
Ora se usate il fornetto, posizionare lo spargifiamma sul fuoco più piccolo della cucina, poi appoggiare il fornetto e metterci il suo coperchio. Così lo lasciate cuocere per circa 60 minuti, sempre a fuoco basso.
Se invece usate uno stampo per ciambelle normale, una volta che il forno è ben caldo, metterlo dentro e lasciarlo cuocere, a 180° per circa 45 minuti.
Una volta che la Ciambella all’acqua marmorizzata è ben cotta, la lasciate raffreddare e poi la togliete dal fornetto ed è pronta per essere gustata ! Io non ho aggiunto niente sopra, ne crema ne cioccolato ,ho preferito lasciarla così al naturale, per poter gustare a pieno il suo sapore marmorizzato.
Una tortina molto interessante cara,complimenti!!!:-))
Bacioni
si è veramente facile, leggera e molto buona