
Oggi prepariamo Cavolo verza e carote che è un contorno sano, leggero e molto gustoso. Un piatto vegetariano semplice da preparare che piacerà a tutti. A volte viene chiamato semplicemente verza ma si tratta di un ortaggio tipicamente invernale, che si usa in tanti modi in cucina . Contiene un alto contenuto di vitamina C ,di fibre, potassio e ferro, quindi è buonissimo per la nostra salute. Inoltre essendo di stagione, non perdiamoci l’opportunità di mangiare i prodotti della terra, comprando frutta e verdura a km zero.
Vediamo allora cosa ci serve e come si prepara questo contorno chiamato Cavolo verza e carote. La ricetta è per 4 persone
Ingredienti
- 1 cavolo verza di 1 kilo
- 1 cipolla bianca
- 4 carote grandi
- 2 cucchiai di olio di oliva
- sale e pepe
Procedimento
Tagliare la base del cavolo verza, poi tagliarlo a metà e togliere il centro che è più duro. Tagliare in 4 parti e mettere a cuocere in una pentola con acqua e sale. Lasciarlo cuocere per circa 10 minuti dal bollore e poi scolarlo bene.
Sbucciare la cipolla e tritarla finemente. Raschiare le carote e poi grattugiarle.
Una volta cotto il cavolo verza, tagliarlo in strisce fine.
Mettere in una padella coi bordi alti i 2 cucchiai di olio, aggiungere la cipolla tritata e lasciarla imbiondire per alcuni secondi, poi versare il cavolo tagliato e cuocere per pochi minuti. Infine dobbiamo solo versare le carote grattugiate, condire con un pochino di sale e un pizzico di pepe a piacere, mescolare bene con un cucchiaio di legno e poi spegnere subito.
Servire subito il nostro ottimo contorno di Cavolo verza e carote . Come avete visto si prepara molto facilmente. Non mi resta che augurarvi Buon Appetito e come sempre vi invito a visitare la mia pagina Facebook che si chiama En la cocina de Claudia e dove potete trovare tantissime ricette semplici e gustose. A presto.
Ma sai che se ci fossero meno carote te li divorerei tutti? Mi piace tanto il cavolo e i loro derivati.
Bel piatto, si presenta bene.
ahahah invece a me piacciono molto le carote ….ma se vuoi te lo preparo senza 🙂
Grazie cara, io invece amo di più le carote e non tanto il cavolo, ma cotto così era molto buono e saporito