Arista di maiale al latte è un secondo piatto molto semplice da realizzare, e molto elegante da servire, adatto a tutta la famiglia ed è proprio per questo, che Ve lo propongo per il periodo delle feste.
La carne , in questo caso l’arista, viene cotta nel latte, in una pentola capiente, e resta morbida e gustosa e poi, si serve tagliata in fette e con la crema che lo accompagna, che la rende più saporita. Si abbina perfettamente a patate arrosto come ho fatto io, e va benissimo insieme ad un buon purè, alle verdure lesse (spinaci, bietole, cicoria) e anche alle verdure grigliate (zucchine, melanzane) è sempre un piatto ricco e saporito, che piace a tutti.
Se cerchi altre ricette di carne, che siano adatte alle feste e che siano sempre molto semplici da fare, ti consiglio queste qui:

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Metodo di cotturaFuoco lentoCottura lenta
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Vediamo insieme cosa ci serve per fare l’Arista di maiale al latte. Sono ingredienti molto semplici e alla portata di tutti.
Strumenti
Questi sono gli attrezzi di cucina che useremo per realizzare questa ricetta.
Passaggi
Mettiamoci subito all’ opera.
Prima di tutto, pulire le verdure, quindi sbucciare le cipolle e gli spicchi di aglio. Poi tritare tutto. Anche il ciuffo di prezzemolo. Lavare il peperone rosso e tagliare a metà, eliminare i filamenti e anche i semini e infine tritare.
Versare in una brocca graduata, la metà del latte, cioè 500 ml.
Versare due cucchiai di olio di oliva nella pentola, aggiungere le verdure e accendere il fuoco. Rosolare per alcuni minuti e ora, incorporare l’ arista di maiale. Mettere il rametto di rosmarino. Far cuocere per 5 minuti, poi girare e cuocere bene per altri 5 minuti. Girare due o tre volte, per sigillare bene la carne.
A questo punto, versare un bicchiere di vino bianco e lasciare evaporare. Quindi, condire con sale e pepe a piacere, un pizzico di peperoncino in polvere.
E ora é arrivato il momento di versare il latte, ci serve solo mezzo litro di latte parzialmente scremato. Coprire la pentola con il suo coperchio, abbassare il fuoco e lasciare cuocere per circa 45/50 minuti. Tenere l’accortezza di girare ogni tanto, la carne. Il latte in cottura, si rapprende un pochino.
Quando il nostro pezzo di carne è pronto, dobbiamo togliere le verdure e utilizzando un frullatore ad immersione, frullare fino a ridurre tutto, in una crema.
Affettare la carne in fettine. Io ho preferito non farle troppo sottili. L’ho tagliata in fette di circa 1 cm.
Servire in un vassoio e condire con la crema che abbiamo fatto precedentemente. Sentirete che bontà questa Arista di maiale al latte.

Alcuni consigli per voi:
1) si può cuocere in anticipo e una volta raffreddato, si taglia in fette.
2) si conserva in frigo per 2 giorni, in contenitore ben chiuso.
3) potete evitare il vino bianco e versare direttamente il latte.
4) si possono aggiungere altre spezie, come: origano, maggiorana, cumino ecc.
FAQ (Domande e Risposte)
Alcune domande sono risposte utili.
L’ arista di maiale è molto grassa?
No, l’Arista è una parte del maiale con poco grasso ed è quindi più leggera
Come capire se l’Arista di maiale è ben cotta?
Si può utilizzare uno stecchino oppure una forchetta per capire se è tenera. Se affonda senza difficoltà, vuol dire che è pronta.
Grazie per essere arrivato fino a qui. Ti invito a visitare la mia pagina Facebook che si chiama Cucinare con Claudia, dove potete trovare molte ricette dolci e salate, in spagnolo e italiano, adatte a tutti. A presto.
Dosi variate per porzioni