Amor polenta

Amor polenta

20141122_104044Vi invito a preparare una delicata e soffice torta chiamata Amor polenta perchè tra gli ingredienti c’è proprio la farina per polenta che la rende buonissima. Inoltre ha le mandorle tritate che le danno un ottimo sapore. Non vi resta che provarla! Io sono certa che vi piacerà tantissimo.Questa torta  Amor polenta è adatta per la prima colazione o per la merenda, la sua sofficità è davvero unica!

Era da tempo che volevo farla, Io ho presso la ricetta dal blog della mia amica Pamela del blog “Al dolce penso io” e ho soltanto cambiato il burro per l’olio di semi vari. Se voi volete fare la sua ricetta originale,  dovete usare 150 gr di burro sciolto. Ecco tutti gli altri ingredienti necessari :

Ingredienti:

  • 150 gr di zucchero a velo
  • 100 ml di olio di semi
  • 2 uova + 1 tuorlo
  • 50 gr di mandorle tritate
  • 80 gr di farina per polenta
  • 80 gr di farina 00
  • 1 pizzico di sale
  • 1/2 fiala di aroma al rum
  • 1 bustina di lievito per dolci

Procedimento:

In una ciotola mescolare con la frusta elettrica: l’olio di semi con lo zucchero a velo, fino a formare una crema schiumosa. Aggiungere le uova una alla volta, sempre mescolando per farle incorporare, e poi aggiungere le mandorle tritate. Dopo mettere le due farine setacciate, il pizzico di sale fino, la mezza fiala del rum e mescolare sempre bene tutti gli ingredienti. Per ultimo aggiungere il lievito per dolci e ora mescolare con un cucchiaio dal basso verso l’alto, per non smontare l’impasto.

Accendere il forno a 180°. Intanto dobbiamo imburrare e infarinare uno stampo, io ho usato quello per i plumcake, e versarci dentro la preparazione. Quando il forno è ben caldo, mettiamo lo stampo dentro e lo lasciamo cuocere per circa 40 minuti.

Una volta cotta la nostra torta Amor polenta, spegniamo il forno, e la lasciamo raffreddare per bene. Cospargerla con dello zucchero a velo, io poi ho aggiunto a piacere, alcune lamine di mandorle per decorare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.