Treccine al limone veloci: delle brioche semplici da preparare. Perfette per la colazione e la merenda.
Sono super golose, e richiedono pochissimo sforzo nella preparazione. Sono perfette consumate al mattino accompagnate dal caffè o dal cappuccino. Sono ottime anche inzuppate nel latte.
Ma vediamo subito come preparare le treccine al limone veloci.
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Divertirsi in cucina per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!
Potrebbero piacerti anche queste ricette:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni7 pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per la crema
Per l’impasto
Strumenti
Come preparare le treccine al limone veloci
Per prima cosa preparate la crema al limone. All’interno di un pentolino inserite il succo di limone, lo zucchero e la farina. Mescolate con un cucchiaio di legno stando attenti a non creare grumi. Spostatevi sul fornello e lasciate addensare la crema. Mescolate di continuo.
All’interno di una ciotola inserite l’uovo, lo zucchero e il formaggio tipo Philadelphia. Mescolate con un cucchiaio.
Unite l’olio, la farina, l’aroma al limone e il lievito. Iniziate a mescolare con il cucchiaio, poi quando non riuscirete più a farlo proseguite impastando a mano fino ad ottenere un panetto omogeneo.
Posizionate il panetto ottenuto su un foglio di carta da forno leggermente infarinato e stendetelo con il mattarello in modo da ottenere un rettangolo.
Sul rettangolo distribuite la crema lasciando libero il bordo. Aggiungete le gocce di cioccolato.
Chiudete il rettangolo portando i bordi verso il centro. Prima l’uno e poi l’altro. Se volete vedere un breve video dove vi mostro come prepararle cliccate qui.
Stendete leggermente il rettangolo ottenuto con il mattarello e poi dividetelo in 7 parti più o meno uguali.
Girate i pezzetti un paio di volte in modo da ottenere una sorta di spirale.
Posizionate le brioche su una teglia da forno rivestita con la carta da forno e infornate in forno caldo, statico a 180 gradi, lasciate cuocere per circa 25/30 minuti. Mi raccomando verificate i tempi di cottura in base al vostro forno.
Sfornate, lasciate intiepidire e se gradite spolverizzate con zucchero a velo.
Servitevi pure.
Per restare sempre aggiornati con le mie ricette seguitemi:
Il mio primo blog: Divertirsi in cucina