Torta farcita con marmellata e panna. Una torta ricca e golosa, perfetta per le occasioni speciali.
La torta farcita con marmellata e panna è una torta golosa, semplice da preparare. La base è composta da una sorta di pan di Spagna. Nella farcitura il dolce contrasto della marmellata e la delicatezza della panna, vi conquisteranno al primo assaggio.
Come vi dicevo è una torta perfetta per le occasioni speciali o per una merenda in compagnia.
La base risulta soffice e leggera, e la bagna a base di latte e rum conferiranno al dolce un tocco aromatico. La glassa al cioccolato sulla superficie della torta, e la decorazione di panna montata e gocce di cioccolato, arricchiscono la torta in modo da renderla irresistibile.
Ma vediamo subito come preparare la torta farcita con marmellata e panna.
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Divertirsi in cucina per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.
Potrebbero piacerti anche queste ricette:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni12Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per la base
Per la bagna
Per farcire
Per la glassa
Per decorare
Strumenti
Come preparare la torta farcita con marmellata e panna
Per prima cosa preparate la base. Separate i tuorli dagli albumi. All’interno di una ciotola inserite le uova e lo zucchero. Mescolate con lo sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
In un’altra ciotola montate gli albumi a neve ben ferma. Tenete da parte.
All’interno di un pentolino inserite il burro e il cioccolato spezzettato. Spostatevi sul fornello, e mescolate di continuo fino a quando il cioccolato e il burro non risulteranno completamente fusi.
Unite il cioccolato fuso al composto di uova e zucchero. Mescolate con lo sbattitore elettrico.
Unite la farina e il lievito. Mescolate con una spatola.
Incorporate gli albumi un pò alla volta. Incorporateli delicatamente con una spatola, con movimenti che vanno dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
Versate il composto ottenuto all’interno di uno stampo da 28 cm precedentemente imburrato e infarinato. Infornate in forno caldo, statico a 180 gradi. Lasciate cuocere per circa 25/30 minuti. Mi raccomando verificate i tempi di cottura in base al vostro forno.
Sfornate e lasciate raffreddare completamente la torta, poi dividetela in tre parti.
Posizionate la base su un piatto da portata e bagnatela con il latte e il rum precedentemente mescolati.
Montate la panna e inseritela all’interno di una tasca da pasticciere. Mettete dei piccoli ciuffetti di panna lungo tutto il bordo sella torta. Nella parte centrale mettete la marmellata e livellate. Coprite con un secondo disco di torta bagnatelo, realizzate un bordino con la panna come avete fatto prima, e al centro mettete la marmellata e livellate. Coprite con l’ultimo disco di torta.
Preparate la glassa. Scaldate in un pentolino la panna (deve essere calda ma non deve bollire). Spegnete il fornello e aggiungete il cioccolato fondente spezzettato e il burro. Mescolate con un cucchiaio in modo da far sciogliere il tutto.
Versate la glassa sulla superficie della torta.
Conservate la torta in frigorifero fino al momento di servire.
Prima di servire se gradite montate la panna, inseritela all’interno di una tasca da pasticcere e decorate la torta in base ai vostri gusti. Poi aggiungete le gocce di cioccolato.
Servitevi pure.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.