Pubblicità

Sbriciolata alle mandorle senza glutine

Sbriciolata alle mandorle senza glutine. Una sbriciolata semplice e veloce da preparare: perfetta per la colazione e la merenda.

La sbriciolata alle mandorle è un dolce morbido e goloso, perfetto per la colazione e la merenda. La preparazione è molto semplice. Per prima cosa dovete preparare il ripieno, mescolando all’interno di una ciotola lo yogurt e il cioccolato fuso. Per la torta dovete impastare uova, zucchero, farina, farina di mandorle, olio e lievito. L’impasto è pronto, pronto per andare in forno.

Mi raccomando provatela, sono certa che vi conquisterà al primo assaggio.

Ma vediamo subito come preparare la sbriciolata alle mandorle senza glutine.

Fonte della ricetta.

In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Divertirsi in cucina per non perdervi le mie VIDEO RICETTE.

Potrebbero piacerti anche queste ricette

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni8Persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

PER IL RIPIENO

100 g cioccolato fondente
4 cucchiai latte
20 g burro
2 vasetti yogurt bianco naturale
50 g mandorle (spezzettate)
2 uova (piccole)

Per la torta

4 uova
200 g zucchero
100 g farina di mandorle
120 g olio di semi di girasole
350 g farina (senza glutine )
150 g fecola di patate
10 g lievito in polvere per dolci

Strumenti

1 Ciotola
1 Cucchiaio
1 Stampo per crostate
1 Pentolino

Pubblicità

Come preparare la sbriciolata morbida con le mandorle e cioccolato

All’interno di un pentolino inserite il cioccolato spezzettato, il latte e il burro. Lasciate sciogliere bene il tutto a fiamma bassa. Mescolate di continuo.

Spegnete il fornello e unite lo yogurt. Mescolate bene il tutto con il cucchiaio in modo da avere un composto omogeneo, e lasciate riposare in frigorifero mentre preparate la torta.

All’interno di una ciotola mescolate con un cucchiaio le uova e lo zucchero. Unite la farina di mandorle e l’olio. Mescolate.

Pubblicità

Infine unite la farina, la fecola e il lievito. Mescolate con il cucchiaio fino ad ottenere un composto omogeneo e appiccicoso.

Mettete metà impasto all’interno di uno stampo per crostate da 26 cm precedentemente imburrato e infarinato.

L’impasto è molto appiccicoso quindi per stenderlo dovete fare un pò di attenzione. Per stenderlo io ho bagnato il retro di un cucchiaio con dell’acqua e mi sono aiutata con questo per livellare l’impasto.

Pubblicità

Riprendete dal frigo il composto al cioccolato e unite le mandorle spezzettate e le uova. Mescolate con il cucchiaio.

Versate il composto al cioccolato all’interno dello stampo. Livellate.

Aiutandovi con due cucchiaini prelevate dei piccoli pezzetti di “frolla”, e adagiateli all’interno dello stampo, fino a ricoprire tutta la superficie della torta.

Pubblicità

Infornate in forno caldo, statico a 180 gradi e lasciate cuocere per circa 30/35 minuti. Mi raccomando verificate i tempi di cottura in base al vostro forno.

Sfornate, lasciate raffreddare e se gradite prima di servire spolverizzate con zucchero a velo.

Per restare aggiornati con le mie ricette seguitemi: FacebookInstagramCanale YouTubeTik Tok, il mio secondo blog: Divertirsi in cucina


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.