Pubblicità

Pizzette al latte senza lievitazione

Pizzette al latte senza lievitazione: delle pizzette golose, semplici e veloci da preparare. Perfette in ogni occasione.

Le pizzette al latte senza lievitazione sono semplici e veloci da preparare. Sono perfette per un aperitivo, un antipasto o in occasione di feste e buffet. Si preparano con il lievito istantaneo per torte salate, quindi non ci sono tempi di lievitazione da rispettare.

La preparazione è molto semplice: si mescolano gli ingredienti all’interno di una ciotola e si impasta fino ad ottenere un panetto morbido ma non appiccicoso. Dopo aver steso l’impasto con un coppapasta si ricavano tanti dischetti. Io li ho farciti con il pomodoro, ma potete utilizzare gli ingredienti che vi piacciono di più.

Ma vediamo subito come preparare le pizzette al latte senza lievitazione.

Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Divertirsi in cucina per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!

In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.

Potrebbero piacerti anche queste ricette:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni12Pezzi
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

130 g farina 00
1 cucchiaino sale
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
60 ml latte
12 cucchiai passata di pomodoro
1 filo olio extravergine d’oliva

Pubblicità

Come preparare le pizzette al latte senza lievitazione

All’interno di una ciotola inserite la farina, il sale, l’olio, il latte e il lievito istantaneo per torte salate.

Iniziate a mescolare con un cucchiaio, poi proseguite impastando a mano fino ad ottenere un panetto liscio ed elastico.

Stendete l’impasto con il mattarello su un foglio di carta da forno ad uno spessore di circa 4 mm.

Pubblicità

Con un coppapasta o con un bicchiere ritagliate tanti dischetti di circa 6 cm di diametro.

Mettete le pizzette su una teglia da forno rivestita con la carta da forno e bucherellatele con una forchetta.

Farcite ogni pizzetta con un cucchiaio di passata di pomodoro e un filo d’olio extravergine d’oliva.

Pubblicità

Infornate in forno caldo, statico a 180 gradi e lasciate cuocere per circa 20 minuti. Mi raccomando verificate i tempi di cottura in base al vostro forno.

Sfornate e servitele calde, tiepide o fredde.

Conservazione

Le pizzette al latte senza lievitazione si conservano in frigorifero dentro un contenitore per due giorni al massimo.

FAQ (Domande e Risposte)

Le pizzette possono essere congelate?

Le pizzette possono essere congelate una volta cotte. Poi vanno fatte scongelare a temperatura ambiente e scaldate prima di servirle.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.