Pubblicità

Crostata morbida al cacao con panna e fragole

Crostata morbida al cacao con panna e fragole. Un dolce semplice e veloce da preparare: perfetto da servire come dessert a fine pasto.

La crostata morbida con panna e fragole è molto semplice da preparare. La base è un semplice pan di Spagna. Per prepararlo avrete bisogno di pochi ingredienti: farina, cacao, zucchero, olio…per la cottura avrete bisogno dello stampo furbo per crostate. E’ uno stampo con uno scalino al suo interno che vi permetterà di preparare delle torte perfette per essere farcite.

Come farcitura della crostata ho utilizzato la panna e le fragole. Mi raccomando provatela. Sono certa che vi conquisterà al primo assaggio.

Ma vediamo subito come preparare la crostata morbida al cacao con panna e fragole.

In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.

Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Divertirsi in cucina per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!

Potrebbero piacerti anche queste ricette:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

140 g farina 00
30 g cacao amaro in polvere
2 uova
150 g zucchero
60 g olio di semi di girasole
65 g latte
8 g lievito in polvere per dolci

Per farcire

200 g panna da montare
q.b. zucchero
6 fragole
3 cucchiai cacao amaro in polvere
1 cucchiaio Nutella®

Strumenti

1 Ciotola
1 Sbattitore
1 Stampo per crostate
1 Cucchiaio
1 Spatola
1 Pennello
1 Sac a poche
Pubblicità

Come preparare la crostata morbida al cacao con panna e fragole

Per prima cosa preparate la base. All’interno di una ciotola inserite le uova e lo zucchero. Mescolate con lo sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.

Unite il latte e l’olio e mescolate con lo sbattitore elettrico.

Unite tutte le polveri: la farina, il cacao e il lievito. Mescolate con lo sbattitore elettrico stando attenti a non creare grumi.

Pubblicità

Trasferite il composto ottenuto all’interno di uno stampo furbo per crostate da 28 cm precedentemente imburrato e infarinato. Se volete dare un’occhiata al mio stampo potete trovarlo qui.

Infornate in forno caldo, statico a 180 gradi e lasciate cuocere per circa 20 minuti. Mi raccomando verificate i tempi di cottura in base al vostro forno. Sfornate e lasciate raffreddare completamente la torta.

Adesso preparare la crema. All’interno di una ciotola inserite la panna fredda di frigo. Se gradite potete zuccherarla. Io ho aggiunto due cucchiai di zucchero. Montate a neve ben ferma.

Pubblicità

Dividete in due parti. Una dovrà essere poco meno della metà. Nella ciotola con meno panna aggiungete 5/6 fragole tagliate a pezzettini e incorporatele con un cucchiaio. Tenete un attimo da parte.

Riprendete la base e posizionatele su un piatto da portata. Bagnatela aiutandovi con un pennello. Io ho utilizzato latte e nesquik. Per le dosi potete andare un pò ad occhio. Io ho sciolto due cucchiaini di nesquik in 50 ml di latte. Potete variare la bagna in base ai vostri gusti. Potete anche realizzarne una alcolica con rum o liquore al cioccolato.

Mettete nell’incavo della crostata la panna con le fragole. Livellate con una spatola.

Pubblicità

Alla restante panna unite la Nutella e il cacao in polvere. Amalgamate con lo sbattitore elettrico. Inserite il composto all’interno di una sac a poche con beccuccio a stella e decorate la torta.

Conservate la torta in frigorifero fino al momento di servirla. Potete tranquillamente prepararla il giorno prima per il giorno dopo.

Servitevi pure.

Pubblicità

Per restare aggiornati con le mie ricette seguitemi: FacebookInstagramCanale YouTubeTik Tok, il mio secondo blog: Divertirsi in cucina


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.