Pubblicità

Ciambellone versato con ricotta fragole e cioccolato

Ciambellone versato con ricotta fragole e cioccolato. Un dolce soffice e goloso, che farà felici tutti. Semplice e veloce da preparare.

Il ciambellone versato è un dolce semplice e veloce da preparare. E’ un dolce che racchiude in sé una golosa sorpresa. La torta versata prevede due fasi: prima viene cotto metà impasto, poi si aggiungono un ripieno cremoso e il restante impasto e si completa la cottura. Ho provato questo metodo anche con il ciambellone e devo dire se sono molto soddisfatta del risultato.

Il ciambellone versato con ricotta fragole e cioccolato è perfetto per una colazione ricca, una merenda con gli amici o come dessert a fine pasto. La sua versatilità lo rende adatto a tutte le stagioni, infatti può essere personalizzato con la frutta di stagione.

Ma vediamo subito come preparare il ciambellone versato con ricotta fragole e gocce di cioccolato.

In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.

Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Divertirsi in cucina per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!

Potrebbero piacerti anche queste ricette:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni10Persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Per il ripieno

30 g gocce di cioccolato
4 fragole (a pezzetti )
4 cucchiai zucchero
100 g ricotta
100 g formaggio fresco spalmabile

Per la base

4 uova
180 g zucchero
85 g latte
85 g olio di semi di girasole
240 g farina 00
1 bustina lievito in polvere per dolci
50 g cioccolato (spezzettato)
30 g farina 00

Pubblicità

Come preparare il ciambellone versato con ricotta fragole e cioccolato

Per prima cosa preparate il ripieno. All’interno di una ciotola mescolate la ricotta, il formaggio spalmabile, le fragole tagliate a pezzetti e le gocce di cioccolato. Tenete un attimo da parte.

All’interno di una ciotola inserite le uova e lo zucchero. Mescolate con lo sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.

Unite il latte e l’olio e mescolate con lo sbattitore elettrico.

Pubblicità

Aggiungete la farina e il lievito. Mescolate con lo sbattitore elettrico stando attenti a non creare grumi.

Infine unite il cioccolato spezzettato e la restante farina. Mescolate con una spatola.

Versate metà dell’impasto all’interno di uno stampo a ciambella da 24 cm precedentemente imburrato e infarinato. Il mio stampo non va né imburrato né infarinato. Se volete dare un’occhiata lo trovate in alto nella lista degli strumenti.

Pubblicità

Infornate in forno caldo, statico a 180 gradi e lasciate cuocere per circa 15 minuti.

Sfornate e versate la crema al centro (lasciate liberi i bordi). Coprite con il restante impasto e infornate nuovamente per altri 20/25 minuti, o finché il ciambellone non sarà dorato e cotto all’interno.

Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di servirlo. Se gradite prima di servire spolverizzate con zucchero a velo.

Pubblicità

Conservazione

Il ciambellone si conserva per 3/4 giorni in un contenitore ermetico a temperatura ambiente, oppure in frigorifero se la temperatura è particolarmente calda. Se preferite potete anche congelarlo in fette singole e scongelarlo all’occorrenza.

FAQ (Domande e Risposte)

Come posso sostituire le fragole?

Se non avete le fragole, potete sostituirle con altri frutti di stagione come lamponi, mirtilli o albicocche. In alternativa, per una versione più golosa potete optare per delle pere mature o delle banane tagliate a rondelle.

Per restare aggiornati con le mie ricette seguitemi: FacebookInstagramCanale YouTubeTik Tok, il mio secondo blog: Divertirsi in cucina


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.