Ciambellone bicolore al caffè. Una ciambella semplice e veloce da preparare: perfetta per la colazione e la merenda.
Se siete amanti dei dolci profumati al caffè e del cioccolato, dovete assolutamente provare questo ciambellone sofficissimo.
Il ciambellone bicolore al caffè è perfetto per la colazione, la merenda o come coccola pomeridiana. Questa ciambella unisce la carica del caffè all’intenso sapore del cacao.
La preparazione è molto semplice e non richiede particolari doti o abilità in cucina. Mi raccomando provatelo: vi conquisterà al primo assaggio.
Ma vediamo subito come preparare il ciambellone bicolore al caffè.
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Divertirsi in cucina per non perdervi le mie VIDEO RICETTE.
Potrebbero piacerti anche queste ricette:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni10Pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 389,82 (Kcal)
- Carboidrati 50,79 (g) di cui Zuccheri 21,38 (g)
- Proteine 7,46 (g)
- Grassi 18,04 (g) di cui saturi 2,80 (g)di cui insaturi 12,31 (g)
- Fibre 6,82 (g)
- Sodio 22,81 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Come preparare il ciambellone bicolore al caffè
All’interno di una ciotola inserite le uova e lo zucchero. Mescolate con lo sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
Aggiungete il caffè e mescolate.
Unite e incorporate anche l’olio.
Aggiungete la farina e il lievito. Mescolate bene il tutto stando attenti a non creare grumi.
Unite le scaglie di cioccolato. Mescolate con una spatola.
Versate l’impasto (tenetene da parte qualche cucchiaio) all’interno di uno stampo a ciambella da 24 cm precedentemente imburrato e infarinato. Il mio stampo non va né imburrato né infarinato. Se volete dare un’occhiata lo trovate nella lista degli strumenti.
Al restante impasto unite il cacao amaro in polvere. Mescolate con la spatola.
Aggiungete l’impasto al cacao all’interno dello stampo. Decorate con altre scaglie o gocce di cioccolato e granella di zucchero.
Infornate in forno caldo, statico a 180 gradi e lasciate cuocere per circa 40 minuti. Mi raccomando verificate i tempi di cottura in base al vostro forno.
Sfornate e servitevi pure.
Conservazione
Il ciambellone bicolore al caffè si conserva a temperatura ambiente sotto una campana di vetro, per 3-4 giorni. Per una conservazione più lunga si può tagliare a fette e congelare in sacchetti adatti. Al momento del consumo, basterà scongelare le fette a temperatura ambiente.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso sostituire il caffè?
Per un sapore meno intenso, potete sostituire una parte del caffè con del latte.
Posso sostituire la granella di zucchero?
Potete sostituirla con zucchero a velo, codeste di zucchero colorate o altra frutta secca tritata.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.