Pubblicità

Biscotti ricotta e Nutella senza uova

Biscotti ricotta e Nutella senza uova: dei biscotti semplici e veloci da preparare! Perfetti per la colazione e la merenda.

Se amate i biscotti, preparatevi a una versa delizia! Oggi vi lascio la ricetta dei biscotti con ricotta e Nutella. Dei biscotti golosi che conquisteranno tutti: grandi e bambini.

I biscotti ricotta e Nutella senza uova sono semplicissimi e velocissimi da preparare. Sono perfetti per quando avete voglia di un dolcetto fatto in casa, ma avete poco tempo a disposizione.

Sono senza uova, quindi perfetti per chi preferisce evitarle.

Il ripieno alla Nutella aggiungete un tocco di golosità che rende i biscotti davvero unici. Con pochi ingredienti, tutti facilmente reperibili potrete sfornare dei biscotti morbidi e fragranti, ideali per la colazione, la merenda o come dolce dopo cena.

Pronti a mettere le mani in pasta?

Vediamo subito come preparare i biscotti ricotta e Nutella senza uova.

Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Divertirsi in cucina per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!


In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione. 

Potrebbero piacerti anche queste ricette:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni7Pezzi
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

50 g zucchero
100 g ricotta
220 g farina 00
1 cucchiaio lievito in polvere per dolci
60 g olio di semi di girasole
30 g latte
q.b. Nutella®

Pubblicità

Passaggi

All’interno di una ciotola inserite lo zucchero, la ricotta, la farina, il lievito e l’olio di semi di girasole. Mescolate con un cucchiaio.

Unite il latte e impastate a mano fino ad ottenere un panetto compatto ed omogeneo.

Stendete il panetto ottenuto su un piano infarinato. Stendetelo con il mattarello fino ad uno spessore di circa 3-4 mm, poi con un coppapasta rotondo ritagliate i biscotti.

Pubblicità

Sulla metà dei dischetti ottenuti aggiungete un cucchiaino di Nutella. Coprite con i dischetti rimanenti e chiudete bene i bordi effettuando una leggera pressione con le dita. ( La quantità dei biscotti che otterrete da questa ricetta dipende da due fattori: la dimensione del coppapasta, e lo spessore dell’impasto).

Posizionate i biscotti ottenuti su una teglia da forno rivestita con la carta da forno (io ho utilizzato i tappetini in silicone) e infornate in forno caldo, statico a 180 gradi. Lasciate cuocere per circa 15 minuti. Mi raccomando verificate i tempi di cottura in base al vostro forno.

Sfornate e se gradite spolverizzate con zucchero a velo. Servitevi pure.

Pubblicità

Conservazione e consigli

Il modo migliore per conservare questi biscotti è in un contenitore ermetico. Conservateli a temperatura ambiente, in un luogo fresco e asciutto. Evitate di esporli alla luce diretta del sole o a fonti di calore. Se conservati correttamente, resteranno freschi per 4 giorni. Se utilizzate ripieni più umidi, come marmellate o creme fresche, la durata di conservazione potrebbe ridursi a due giorni.

Consigli: Se gradite prima di infornare i biscotti, potete spennellarli con un pò di latte in modo da renderli più dorati.

FAQ (Domande e Risposte)

Come posso sostituire la Nutella?

Potete variare il ripieno utilizzando marmellata, crema pasticcera o un altra crema spalmabile.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.