Biscotti morbidi con glassa al cioccolato

Biscotti morbidi con glassa al cioccolato. Dei biscotti semplici e veloci da preparare: perfetti da gustare in ogni occasione.

I biscotti morbidi con glassa al cioccolato sono semplici e veloci da preparare. Sono perfetti per la colazione, per una merenda improvvisata o per un dolce da condividere come dessert insieme agli amici.

La morbidezza dell’impasto unita alla golosità della glassa al cioccolato, rende ogni morso irresistibile. Vi assicuro che conquisteranno tutti al primo assaggio.

Per la preparazione non avrete bisogno né di ingredienti particolari né di tante ore.

Seguendo pochi e semplici passaggi, avrete un dolce da gustare in ogni momento della giornata.

Ma vediamo subito come preparare i biscotti morbidi con la glassa al cioccolato.

In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione. 

Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Divertirsi in cucina per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!

Potrebbero piacerti anche queste ricette:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura12 Minuti
  • Porzioni16Pezzi
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

2 uova
100 g zucchero
90 g olio di semi di girasole
350 g farina 00
8 g lievito in polvere per dolci
1 scorza di limone

Per la glassa

180 g panna da montare
180 g cioccolato fondente

Come preparare i biscotti morbidi con glassa al cioccolato

All’interno di una ciotola inserite le uova e lo zucchero. Mescolate con una frusta a mano.

Unite l’olio, la scorza grattugiata di un limone non trattato e l’amido di mais. Mescolate con una frusta.

Infine unite la farina e il lievito. Mescolate con una spatola, poi quando non riuscirete più a farlo proseguite impastando a mano fino ad ottenere un panetto liscio e compatto.

Prelevate delle piccole porzioni di impasto (circa 25 g) e formate delle palline con le mani. Schiacciatele leggermente e posizionatele su una teglia da forno rivestita con la carta da forno. A me sono venuti circa 16 biscotti, ma il numero cambia in base alla grandezza delle palline. Se preferite potete farle anche più grandi.

Infornate in forno caldo, statico a 180 gradi e lasciate cuocere per circa 12 minuti. Mi raccomando verificate i tempi di cottura in base al vostro forno.

Sfornate, lasciate raffreddare e tenete un attimo da parte.

Spezzettate il cioccolato fondente.

Inserite la panna all’interno di un pentolino fino a sfiorare il bollore. Spegnete il fornello e inserite il cioccolato all’interno del pentolino. Mescolate con una spatola fino a quando il cioccolato non risulterà completamente fuso.

Immergete ogni biscotto (soltanto la parte centrale ) nella glassa, e posizionateli man mano su un piatto da portata.

Lasciate riposare qualche istante, poi servitevi pure.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,7 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.