Pubblicità

Biscotti con cioccolato fondente

Biscotti con cioccolato fondente: dei biscotti semplici e veloci da preparare, perfetti per la colazione e la merenda.

I biscotti al cioccolato fondente sono dei biscotti deliziosi semplici e veloci da preparare. Si preparano in pochi minuti e vi conquisteranno al primo assaggio.

Se siete amanti del cioccolato, non potete non provarli!

Ma vediamo subito come preparare i biscotti al cioccolato fondente.

Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Divertirsi in cucina per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!

Potrebbero piacerti anche queste ricette:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

1 uovo
120 g zucchero
100 ml panna da montare
60 g cioccolato fondente (da sciogliere )
10 g burro
15 g cacao amaro in polvere
1 cucchiaino lievito in polvere per dolci
30 g cioccolato fondente (a pezzettini )
160 g farina 00
q.b. zucchero a velo

Strumenti

1 Ciotola
1 Cucchiaio
1 Leccarda
1 Carta forno
Pubblicità

Come preparare i biscotti al cioccolato fondente

All’interno di una ciotola inserite l’uovo e lo zucchero. Mescolate con un cucchiaio. Tenete un attimo da parte.

All’interno di un pentolino inserite la panna, il burro e il cioccolato fondente spezzettato. Spostatevi sul fornello e lasciate sciogliere a fiamma bassa mescolando di continuo.

Aggiungete il tutto al composto di uova e zucchero e mescolate con il cucchiaio.

Pubblicità

Unite il cacao, il lievito, il cioccolato a pezzettini e la farina. Mescolate bene il tutto con il cucchiaio.

Bagnatevi le mani con dell’acqua e prelevate circa 2 cucchiai di impasto. Formate delle palline con le mani.

Posizionate i biscotti ottenuti su una teglia da forno rivestita con la carta da forno e spolverizzate con lo zucchero a velo.

Pubblicità

Infornate in forno caldo, statico a 180 gradi e lasciate cuocere per circa 15 minuti. Mi raccomando verificate i tempi di cottura in base al vostro forno.

Sfornate e servitevi pure.

Per restare aggiornati con le mie ricette seguitemi: FacebookInstagramCanale YouTubeTik Tok, il mio secondo blog: Divertirsi in cucina

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.