Pasta con funghi e prosciutto cotto. Un primo piatto sfizioso che si prepara con pochi ingredienti. Un piatto che stupirà tutti per la sua bontà.
La pasta con funghi e prosciutto cotto è un primo piatto super veloce da preparare. Il condimento si prepara mentre cuoce la pasta, quindi è un piatto perfetto se siete di fretta.
Io ho utilizzato l’olio extravergine d’oliva, ma se preferite un primo piatto cremoso potete aggiungere la panna da cucina, il formaggio spalmabile o la ricotta di pecora.
Ma vediamo insieme come preparare la pasta con funghi e prosciutto cotto.
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Divertirsi in cucina per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 3 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
250 g Pasta
-
100 g Prosciutto cotto
-
100 g Funghi trifolati
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Parmigiano reggiano
-
q.b. Sale
-
1/2 bicchieri Acqua
Preparazione
-
Tagliate a dadini il prosciutto cotto.
Per quanto riguarda i funghi io ho utilizzato i funghi trifolati in barattolo, ma se preferite potete utilizzare i funghi champignon freschi. In questo caso i tempi di cottura cambieranno.
-
All’interno di una padella antiaderente inserite un filo d’olio. Aggiungete i funghi e lasciate rosolare per un paio di minuti.
-
Aggiungete il prosciutto cotto a cubetti e lasciate insaporire per qualche istante.
Aggiungete mezzo bicchiere d’acqua e lasciatela evaporare, poi spegnete il fornello.
-
Nel frattempo portate a bollore l’acqua. Salate e buttate giù la pasta.
Scolate la pasta e fatela saltare nella padella.
Aggiungete il parmigiano grattugiato. Mescolate e servite la pasta con funghi e prosciutto cotto immediatamente.
-
Potrebbero piacerti anche queste ricette:
Note
I CONSIGLI DI CHIARA:
- Se fosse necessario aggiungete un filo d’olio a crudo.
- Se non dovete tener conto delle calorie, e volete rendere la preparazione più cremosa a fine cottura aggiungete panna da cucina o formaggio spalmabile.
Per restare sempre aggiornati con le mie ricette seguitemi:
PAGINA FACEBOOK
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE PER NON PERDERE NEMMENO UNA VIDEO RICETTA
CANALE YOUTUBE
IL MIO PRIMO BLOG