Mini plumcake panna e fragole. Dolcini a base di yogurt, perfetti per la merenda. Dei dolcetti freschi e buoni. Semplici e veloci da preparare. Se non avete gli stampini per plumcake potete utilizzare una tortiera da 18 o da 20. Mi raccomando se li provate fatemi sapere.

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 5 mini plumcake
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
2 Uova
-
170 g Farina 00
-
80 g Yogurt bianco
-
120 g Zucchero
-
1 bustina Lievito in polvere per dolci
-
60 g Olio di semi di girasole
-
200 g Fragole
-
180 g Panna da montare zuccherata
Preparazione
-
Montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Ci vorranno circa 5 minuti.
-
Sempre mescolando, unite a filo l’olio di semi e lo yogurt.
-
Setacciate la farina e il lievito. Aggiungete il tutto al composto, e incorporate delicatamente con una spatola, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
-
Versate il tutto all’interno di stampini per plumcake precedentemente imburrati e infarinati.
Infornate in forno caldo statico a 180°. Lasciate cuocere per circa 20 minuti. Mi raccomando fate sempre la prova stecchino.
-
Una volta cotti, sfornate e lasciate raffreddare completamente.
Montate la panna e neve ben ferma. Aggiungete le fragole a pezzi e unitele delicatamente.
-
Dividete a metà i mini plumcake. Svuotateli un pochino in modo da creare un piccolo incavo.
Farcite con la panna e le fragole. Richiudete e se gradite spolverizzate con zucchero a velo.
-
Altre ricette con le fragole:
Note
Se ti è piaciuta la ricetta condividila sui social.
Per restare sempre aggiornati con le mie ricette seguitemi:
PAGINA FACEBOOK
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE PER NON PERDERE NEMMENO UNA VIDEO RICETTA
CANALE YOUTUBE
IL MIO PRIMO BLOG