Melanzane e zucchine a funghetto. Al forno, non fritte. Versione leggera. Le melanzane e zucchine a funghetto sono un contorno semplice da preparare. Sono l’ideale per accompagnare secondi piatti, per condire la pasta, o da servire su una fetta di pane abbrustolita, come un crostino. La ricetta originale prevede l’uso delle melanzane, che vanno prima fritte e poi aggiunte al pomodoro. Sinceramente a me fritte risultano troppo pesanti, quindi preferisco prepararle al forno. Se cercate la ricetta delle Melanzane a funghetto cliccate QUI.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
3 Melanzane
-
2 Zucchine
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
400 g Pomodori di Pachino
-
q.b. Sale
-
1 bicchiere Acqua
Preparazione
-
Lavate le melanzane e le zucchine. Eliminate le estremità e tagliate a cubetti.
-
Sistemate le verdure su una teglia da forno rivestita con carta forno e infornate in forno preriscaldato, ventilato a 160°, per 30 minuti.
A cottura ultimata salate.
-
In una padella capiente, versate l’olio, quanto basta, per far soffriggere i pomodorini.
Aggiungete i pomodorini tagliati in 4, un pizzico di sale e fate rosolare per 5-10 minuti a fuoco medio.
(Se fosse necessario aggiungete mezzo bicchiere d’acqua).
-
Aggiungete le verdure, mescolate bene e completate la cottura.
( Se fosse necessario aggiungete mezzo bicchiere d’acqua e fate rapprendere).
Note
- Questa preparazione si conserva in frigo per un massimo di due giorni, coperta con la pellicola, o all’interno di un apposito contenitore.
- Potete arricchire il piatto con aglio, peperoncino, olive, capperi e basilico fresco.
Se la ricetta ti è piaciuta condividila con i tuoi amici e lasciami un commento.
Per restare sempre aggiornati con le mie ricette seguitemi:
PAGINA FACEBOOK
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE PER NON PERDERE NEMMENO UNA VIDEO RICETTA
CANALE YOUTUBE
IL MIO PRIMO BLOG
DIVERTIRSI IN CUCINA
Grazie Chiara