Insalata di farro gustosa. Ricetta estiva. Un piatto leggero, completo, ricco e fresco. Durante la stagione estiva, non solo si ha poca voglia di stare ai fornelli, ma si ha voglia di preparazioni fresche e leggere. L‘insalata di farro gustosa è la ricetta perfetta: potete prepararla in anticipo e gustarla fredda. Potete portarla con voi se avete in programma un pin-nic, se pranzerete al mare o in ufficio. Naturalmente potete variare gli ingredienti in base ai vostri gusti.
La ricetta mi è stata inviata da Luisa. Se mi seguite sapete che all’interno del mio blog è presente una rubrica: Le ricette dei lettori. Per scoprire la rubrica cliccate QUI. Luisa mi ha inviato la ricetta. Grazie!

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 2 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
2 Zucchine
-
6 fette Pancetta (tesa)
-
1 vasetto Olive nere (denocciolate)
-
250 g Chicchi di mais giallo in scatola
-
200 g Farro
-
q.b. Pomodori di Pachino
-
q.b. Sale
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
Preparazione
-
Lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a dadini.
All’interno di una padella antiaderente aggiungete un filo d’olio e le zucchine. Mescolate e lasciate rosolare. Portate a cottura, ci vorranno circa 20 minuti. Se fosse necessario aggiungete un po’ d’acqua.
Non è necessario salare le zucchine, data la presenza della pancetta. Se però gradite il piatto più saporito aggiungetelo pure.
-
Aggiungete la pancetta a listarelle. Lasciate insaporire qualche istante. Spegnete il fornello e lasciate raffreddare.
-
Portate a bollore dell’acqua. Salate e lasciate cuocere il farro.
Se utilizzate il farro precotto ci vorranno circa 14 minuti. Per i tempi, verificate quanto scritto sulla confezione.
Una volta cotto scolatelo e lasciatelo raffreddare.
Pubblicità -
Prendete una ciotola capiente e al suo interno aggiungete il mais, le olive nere denocciolate e divise a metà, i pomodorini Pachino divisi in 4 parti. Aggiungete un filo d’olio e un pizzico di sale. Mescolate.
Mi raccomando non aggiungete troppo sale, vi ricordo la presenza della pancetta. Se fosse necessario potrete sempre aggiungerlo al termine della preparazione.
-
Aggiungete il farro all’interno della ciotola e mescolate.
-
Aggiungete le zucchine con la pancetta e mescolate.
Assaggiate e se fosse necessario aggiungete del sale.
Pubblicità -
Conservate in frigorifero fino al momento di servire.
-
Altre ricette con il farro:
Note
Per restare sempre aggiornati con le mie ricette seguitemi:
PAGINA FACEBOOK
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE PER NON PERDERE NEMMENO UNA VIDEO RICETTA
CANALE YOUTUBE
IL MIO PRIMO BLOG