Hamburger di ceci e patate: semplici e veloci da preparare. Dei burger morbidi dal sapore delicato. Perfetti per tutti la famiglia.
Gli hamburger di ceci e patate sono molto semplici da preparare. I ceci hanno un gusto delicato e le patate contribuiranno a rendere gli hamburger della giusta consistenza.
Sono senza uova, e possono essere personalizzati in base ai vostri gusti: ad esempio io ho aggiunto delle olive verdi.
La preparazione è molto semplice, ma per qualsiasi dubbio sotto troverete anche la video ricetta.
Ma vediamo subito come preparare gli hamburger di ceci e patate.
Potrebbero piacerti anche queste ricette:
– Hamburger di patate
– Hamburger di verdure senza uova
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Divertirsi in cucina per non perdervi le mie VIDEO RICETTE.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni9 hamburger
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 240 gceci in scatola
- 500 gpatate
- 30 golive verdi (denocciolate (facoltativo))
- q.b.sale
- q.b.pangrattato
- q.b.olio extravergine d’oliva
Strumenti
- Ciotola
- Casseruola dai bordi alti
- Padella
Come preparare gli hamburger di ceci e zucchine
Per prima cosa lavate e sbucciate le patate. Inseritele all’interno di una casseruola dai bordi alti e copritele con acqua fredda. Spostatevi sul fornello e dal bollore calcolate circa 15-20 minuti di cottura.
Scolatele e schiacciatele con una forchetta.
Sciacquate i ceci ed eliminate la pellicina (questo passaggio è facoltativo). Inserite i ceci all’interno di un pentolino, copriteli con acqua fredda. Spostatevi sul fornello e lasciate cuocere per 10-15 minuti. Una volta cotti schiacciateli con una forchetta.
Pubblicità All’interno di una ciotola inserite le patate, i ceci e le olive. Aggiustate di sale e mescolate bene il tutto. Se il composto risultasse troppo morbido aggiungete qualche cucchiaio di pan grattato.
Ottenuto un composto facile da lavorare, date la forma ai vostri hamburger. Ungete leggermente gli hamburger da entrambi i latti e passateli nel pangrattato.
All’interno di una padella antiaderente inserite un filo d’olio e cuocete gli hamburger. Dato che gli ingredienti sono tutti cotti il tempo di cottura è molto breve. Io li ho cotti 5 minuti per lato.
Pubblicità A cottura ultimata servitevi pure.
Per restare sempre aggiornati con le mie ricette seguitemi:
PAGINA FACEBOOK
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE PER NON PERDERE NEMMENO UNA VIDEO RICETTA
CANALE YOUTUBE
IL MIO PRIMO BLOG
DIVERTIRSI IN CUCINA
Grazie Chiara