Ciambellone soffice e alto. Un dolce soffice e genuino perfetto per la colazione e la merenda. Semplice e veloce da preparare.
Il ciambellone soffice e alto, è perfetto per la colazione da inzuppare nel latte. Gli ingredienti necessari sono pochi, e in pochi passaggi il dolce è pronto.
Il ciambellone è un grande classico che mette d’accordo tutti: grandi e bambini.
Ma vediamo subito come preparare il ciambellone soffice e alto.
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Divertirsi in cucina per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!
Potrebbero piacerti anche queste ricette:
Ciambellone integrale morbidissimo.
Ciambella semplice e soffice per la colazione.
Fonte della ricetta: gruppo Facebook Amici del Ciambellone. Ricetta di Simona Giorgi.
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- PorzioniStampo da 24
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 224,53 (Kcal)
- Carboidrati 28,68 (g) di cui Zuccheri 14,48 (g)
- Proteine 3,82 (g)
- Grassi 11,42 (g) di cui saturi 1,69 (g)di cui insaturi 9,15 (g)
- Fibre 0,47 (g)
- Sodio 14,45 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 50 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 400 gfarina 00
- 4uova
- 260 gzucchero
- 200 golio di semi di girasole
- 230 glatte
- 1 bustinalievito in polvere per dolci
- 1scorza di limone
Strumenti
- Ciotola
- Sbattitore
- stampo a ciambella da 24 cm di diametro
Come preparare il ciambellone soffice e alto
All’interno di una ciotola inserite le uova e lo zucchero. Mescolate con lo sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
Con le fruste in movimento aggiungete a filo prima il latte e poi l’olio. Amalgamate bene il tutto.
Infine aggiungete la farina, il lievito e la scorza grattugiata di un limone non trattato. Mescolate bene il tutto stando attenti a non creare grumi.
Versate il composto ottenuto all’interno di uno stampo a ciambella da 24 precedentemente imburrato e infarinato.
Il mio stampo non va né imburrato né infarinato. Se volete dare un’occhiata lo trovate qui.
Infornate in forno caldo, statico a 180°. Lasciate cuocere per circa 40 minuti. Mi raccomando fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura. Sfornate, lasciate raffreddare e se gradite spolverizzate con zucchero a velo.
Per restare sempre aggiornati con le mie ricette seguitemi:
PAGINA FACEBOOK
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE PER NON PERDERE NEMMENO UNA VIDEO RICETTA
CANALE YOUTUBE
IL MIO PRIMO BLOG
DIVERTIRSI IN CUCINA
Grazie Chiara