Bocconcini di pollo agli aromi. Pronti in 20 minuti.Una ricetta semplice, veloce e gustosa. Piacciono tanto anche ai bambini.
Avete voglia di un piatto semplice e leggero che si prepara praticamente da solo per quanto è veloce?
Questa è la ricetta giusta.
Se siete stufi di mangiare il petto di pollo, ma non volete esagerare con i grassi questa è la ricetta perfetta.
I bocconcini di pollo agli aromi vi piaceranno di sicuro.
Potete utilizzare gli aromi che preferite, anzi ogni volta potete divertirsi e creare mix di aromi sempre diversi.
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Divertirsi in cucina per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 3/4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
700 g Petto di pollo
-
q.b. Pangrattato
-
q.b. Aromi in polvere
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Sale
Preparazione
-
Lavate il petto di pollo e tagliatelo a tocchetti.
-
All’interno di una ciotola inserite il pangrattato e gli aromi.
Potete utilizzare aromi a vostra scelta e in base ai vostri gusti.
Origano, paprika, rosmarino, timo, salvia….quello che preferite.
Io ho utilizzato curry, curcuma e rosmarino.
Mescolate bene il tutto.
-
Passate i bocconcini di pollo nell’impanatura.
-
All’interno di una padella capiente aggiungete l’olio extravergine d’oliva. Accendete il fornello.
Quando l’olio è caldo, aggiungete il pollo.
Lasciate cuocere a fiamma vivace. Girando spesso.
Per la cottura ci vorranno circa 10 minuti. A metà cottura salate.
-
I bocconcini di pollo agli aromi sono pronti.
-
Se preferite potete cuocere i bocconcini di pollo agli aromi in forno.
Dopo aver impanato i bocconcini di pollo, sistemateli all’interno di una teglia da forno, rivestita con la carta da forno.
Aggiungete un filo d’olio e infornate, in forno caldo, statico a 180°. Lasciate cuocere per circa 20 minuti.
-
Potrebbero piacerti anche queste ricette:
Note
Per restare sempre aggiornati con le mie ricette seguitemi:
PAGINA FACEBOOK
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE PER NON PERDERE NEMMENO UNA VIDEO RICETTA
CANALE YOUTUBE
IL MIO PRIMO BLOG
DIVERTIRSI IN CUCINA
Per questa ricetta ho preso spunto qui.