Pubblicità

Pane con semi di cumino e girasole

 

Pane con semi di cumino e girasole

Il pane con semi di cumino e girasole è molto profumato

Ingredienti

  • 150 grammi di farina Integrale
  • 450 grammi di farina 0
  • 200 grammi di lievito naturale – li.co.li (pasta madre in coltura liquida idratata al 80%)
  • 250 millilitri di acqua
  • 1 cucchiaino di miele
  • 18 grammi di sale
  • 1 cucchiaio di semi cumino
  • 1 cucchiaio di semi girasole
Pane con semi di cumino e girasole
Come fare il pane con semi di cumino e girasole

1. Nella ciotola della planetaria mettete il lievito naturale (rinfrescato da 12ore) l’acqua tiepida, il miele,  e mescolate con un cucchiaio. Aggiungete le farine e i semi e impastate per circa 10 minuti poi fermate l’impastatrice e lasciate riposare per 5 minuti. Aggiungete il sale e impastate nuovamente per circa 10 minuti. Versante l’impasto su una spianatoia infarinata e lavorate a mano per circa 5 minuti. Formate una palla e mettetela in un contenitore con il tappo e lasciatela riposare nel forno spento con la luce accesa per circa 8-10 ore (la pasta raddoppierà).

2. Versare l’impasto sulla spianatoia infarinata, stendetelo con le mani e fate due pieghe. Dividete l’impasto in due e formate due filoni. Mettete i filoni nello stampo del plumcake leggermente infarinati. Mettete il pane a riposare nel forno spento con la luce accesa per circa 3-4 ore.

3. Trascorso il tempo della lievitazione infornate in forno preriscaldato  a 200° C  per circa 35-40 minuti, dopo circa 20 minuti coprite il pane con un foglio di carta alluminio in modo che non scurisca troppo. Togliete il pane dal forno e trasferitelo su una griglia per farlo raffreddare.

Ti invito a lasciare un commento e ad iscriverti al blog per ricevere via mail le nuove ricette