Ciambelle al forno con lievito naturale
Le ciambelle al forno con lievito naturale sono morbide e profumate. Ideali per una merenda con gli amici o per una colazione speciale
Ingredienti
- 160 grammi Lievito naturale
- 200 grammi Farina manitoba
- 50 grammi Zucchero
- 40 grammi Burro
- 80 millilitri Latte
- 1 Uovo
- 1/2 limone spremuto
- 5 grammi sale
Per la bagna
- 100 millilitri di acqua
- 80 grammi di zucchero
- zucchero q.b. per spolverizzare le ciambelle
Come fare le ciambelle al forno con lievito naturale
1. Mettete nella ciotola o nel contenitore della planetaria il lievito naturale con il latte tiepido, il limone spremuto e lo zucchero e mescolate. Unire la farina e l’uovo leggermente sbattuto e continuate a mescolare per circa 10 minuti. Fate riposare per circa 5 minuti e poi aggiungere il burro a pezzetti e il sale e mescolate per 10 minuti fino a che l’impasto sarà morbido.
2. Lasciate riposare per 1-2 ore poi stendere l’impasto e fare una o due pieghe. Dividere l’impasto in tanti pezzi da circa 25 grammi e formate dei filoncini.
3. Mettete il filoncini nello stampo per ciambelle (io ho utilizzato lo stampo in silicone da 8 savarin della Happy Flex) e lasciate riposare nel forno spento con la luce accesa per circa 8 ore.
4. Preparate la bagna mettendo l’acqua e lo zucchero in un padellino e portate ad ebollizione. Lasciate cuocere per 2 minuti e poi versate in una tazza e lasciate raffreddare.
5. Trascorso il tempo di lievitazione spennellate le ciambelle con il latte tiepido e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 15-18 minuti.
Una volta sfornate togliete le ciambelle al forno con lievito naturale dallo stampo (operazione molto semplice in quanto si tolgono velocemente) e lasciatele raffreddare.
6. Spennellate le ciambelle con la bagna facendo in modo che risultino belle umide e quindi cospargetele con lo zucchero in modo da ricoprirle completamente. Mettere le ciambelle al forno con lievito naturale sul piatto di portata e servitele.
Ti invito a lasciare un commento e ad iscriverti al blog per ricevere via mail le nuove ricette

Ciao!che bella ricettina!L unica cosa:che intendi per lievito naturale?
Ciao Irene
per lievito naturale intendo lievito madre/pasta madre
Io utilizzo un pasta madre a coltura liquida (licoli) con un rapporto 100Lievito; 100Farina; 80Acqua
non ho ancora preparato un articolo sul lievito ma se ti servono maggiori informazioni posso indicarti dei link dove poter approfondire l’argomento