Ziti Zucchetta e Olive
Con l’ultima zucchetta della stagione oggi ho preparato gli ziti con le olive nere su una delicatissima crema di zucchine

Ziti Zucchetta e Olive
Questo piatto è semplicissimo, occorre solo aver preparato in estate con le zucchine questa ottima crema e conservata in congelatore per tirarla fuori al momento opportuno, quando si hanno ospiti improvvisi oppure zero voglia di cucinare. E’ molto facile da preparare anche al momento, giù c’è la spiegazione della crema di zucchine.
Però per chi non l’avesse a disposizione può bastare il semplice sughetto zucchetta e olive nere…perchè in cucina non bisogna mai perdersi d’animo…
Vogliamo vedere come ho fatto?
Ingredienti per quattro persone:
mezzo chilogrammo di pasta formato ziti
200 grammi di olive nere sott’olio
una zucchetta verde lunga e sottile
uno spicchio d’aglio
sale
pepe nero
una punta di peperoncino piccante
un filo d’olio extra vergine di oliva
Crema di zucchine:
5 zucchine di media grandezza
sale qb
20 ml. di olio extra vergine di oliva
due spicchi d’aglio
una manciata di pistacchi tostati e salati a piacere
un cucchiaino colmo di amido di mais
mezzo bicchiere d’acqua
qualche foglia di basilico
50 gr. di pecorino grattugiato
Procedimento per la crema di zucchine:
Io ho fatto tutto nel bimby ma volendo si può usare un semplice frullatore e cuocere la crema in un pentolino mixando per emulsionarla.
Ho messo le zucchine crude a pezzettoni nel bimby insieme all’acqua, ho salato e unito il basilico che ha colorato ulteriormente la crema e ho unito l’amido di mais per addensarla, dopo ho azionato al massimo impostando la temperatura a 80° per 10 minuti.
A parte ho riscaldato un filo d’olio extra vergine di oliva in un pentolino e ho fatto dorare leggermente uno spicchio d’aglio che poi ho eliminato.
Poi ho versato l’olio nella crema emulsionando ancora un po’ per incorporarlo, ho fatto intiepidire e ho unito il pecorino grattugiato.
Procedimento per il sugo:
Ho sbucciato la zucchetta e tagliata a cubetti eliminando la parte interna coi semini.
L’ho ripassata in padella con un filo d’olio, lo spicchio d’aglio che poi ho eliminato, il peperoncino piccante e le olive; ho salato e pepato.
Intanto ho lessato la pasta e condito col sughetto e servito sulla crema di zucchine.
Vi è piaciuta questa ricetta? Ringraziandovi per la visita vi invito a tornare per le prossime novità e venire e mettere il vostro ”mi piace” sulla mia fanpage su Facebook!
