Torta Arancia e Cioccolato
Ormai sono passati trent’anni da quando ho imparato a fare questa torta all’arancia miei cari lettori e ho sempre pensato di rifarla prima o poi ma sono così tante le ricette nuove da provare che ho sempre rimandato…ma oggi finalmente ho deciso ed eccola qua in versione cioccolatosa!
Torta Arancia e Cioccolato
Le torte buone del ricettario Bertolini, ecco dove è stata presa questa ricetta…e semplice semplice anche se con vari passaggi…ma spiegata dettagliatamente…provatela perchè merita!!!
In origine si chiamava torta al limone ma visto che la crema è fatta per lo più di succo d’arancia l’ho ribattezzata e sopra l’ho arricchita di cioccolato fuso per renderla ancor più goduriosa!!!
Vediamo come ho fatto?
Ingredienti:
tre uova
160 gr. di zucchero frullato con un pezzetto di vaniglia(no vanillina)
50 gr. di burro
50 gr. di olio di semi di arachidi
200 gr. di farina00
una bustina di lievito per dolci
un pizzico di sale rosa
un bicchiere di plastica di latte
un cucchiaio di buccia di arancia e limone grattugiato (non trattati)
Crema all’arancia:
un uovo
80 gr. di zucchero
25 gr. di burro
un cucchiaio colmo di farina00 (30 gr.)
succo di tre arance e un limone (circa 400 gr.)
Inoltre
100 gr. di cioccolato fondente
zucchero al velo
Procedimento:
Sciogliere il burro in un pentolino e unire l’olio e far raffreddare
Dividere i tuorli dagli albumi
montare i tuorli con 80 gr. di zucchero
Montare gli albumi con qualche goccia di limone e poi unire gli 80 gr. di zucchero ottenendo una bella meringa soda.
Setacciare la farina col sale e metterne da parte una cucchiaiata dove si unirà la bustina di lievito da unire solo alla fine. (segreto per non far perdere forza al lievito)
Unire a filo ai tuorli montati il burro e l’olio sciolti insieme e freddi.
unire a cucchiaiate la farina alternando col latte poco per volta amalgamando piano dall’alto in basso per non smontare il composto.
Finito di inserire la farina e il latte unire il lievito con l’ultima farina rimasta e infine gli albumi a neve e la buccia degli agrumi.
Versare in uno stampo a cerniera da 26 cm. col fondo rivestito di carta da forno.
Infornare a 160° per circa 45′
Fare la prova spaghetto per verificare la cottura.
Procedimento per la crema all’arancia
Portare a ebollizione il succo degli agrumi dapprima filtrato.
In una ciotola sbattere l’uovo con lo zucchero e unire la farina.
Versare nel succo bollente fuori dal fuoco, amalgamare e rimettere sul fornello ad addensare senza portare a bollore ma tenendo il pentolino sollevato dalla fiamma per qualche minuto.
Spegnere e unire il burro.
Far raffreddare la crema e la torta.
Dividere la torta a metà orizzontalmente e farcire con la crema, coprire con l’altra metà e spolverare con abbondante zucchero al velo.
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e versarlo sulla torta attraverso una sacca da pasticceria
Venite a visitare la mia fanpage, aspetto il vostro ”mi piace” su Facebook